Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da gabriele muratori
L'evento
03 Settembre 2023

Visite: 584

Immancabile successo anche quest'anno per "Murabilia" che ha chiuso oggi la sua edizione numero 22. Il tema 2023, "Underground - Sottosuolo vegetale", ha richiamato nella città dell'arborto cerchio in questo weekend, poco più di 18mila visitatori provenienti da varie parti d'Italia e dall'estero, per ammirare prodotti e produzioni floreali di ogni tipo e specie, messi in mostra da quasi 200 espositori sparsi lungo la passeggiata della mura tra il baluardo della Libertà e il baluardo di San Regolo, il giardino botanico e il complesso di San Micheletto in via Elisa. Complice indispensabile di questo successo, il bel tempo, soprattutto dopo le recenti perturbazioni di fine agosto. Concreta soddisfazione per il risultato raggiunto, è stata espressa dal sindaco di Lucca, Mario Pardini che ha così commentato: "Mi complimento con tutto lo staff organizzativo per aver reso ancora una volta unica nel suo genere, una manifestazione che vede la nostra città come uno dei principali punti di riferimento nel nostro paese per ciò che riguarda la passione per il verde". Di eguale parere anche gli addetti ai lavori ai vertici di "Lucca Crea Srl": "Il gradimento degli espositori e del pubblico è stato straordinario" – hanno commentato l'amministratore unico Nicola Lucchesi e il direttore generale Emanuele Vietina – "La manifestazione sta crescendo nella qualità degli espositori e nelle proposte culturali, riuscendo al contempo ad attrarre un pubblico di esperti del settore e di grandi appassionati del giardinaggio e dell'orticoltura. I visitatori da tutta Italia hanno capito e premiato le scelte adottate e messe in pratica". Il premio "VerdeMente" è stato assegnato a Francesca Marzotto Caotorta, fondatrice del mensile "Gardenia" e a Clark Anthony Lawrence, fondatore del circolo culturale "La Macchina Fissa", per il loro enorme contributo alla cultura del giardinaggio. Durante la mostra, molti gli ospiti esperti del settore presenti. Tra questi Davide Pacifico, ricercatore CNR, il maestro giardiniere Carlo Pagani con Mirko Lari, Mario Mariani e Matteo Boccardo del vivaio Central Park. Inoltre grande interesse ha suscitato l'installazione dell'artista Benvenuto Saba, il quale ha esposto le sue creazioni in marmo e bambù. 

Eccezionale gradimento anche per la sezione "Young Gardening", che ha conquistato i più piccoli, con uno spazio dedicato ai giardinieri di domani, protagonisti di 15 appuntamenti, che li hanno avvicinati alla tutela e del rispetto del verde e degli animali, con laboratori e giochi per i più piccoli. Con la cerimonia del tè all'inglese, "Murabilia" ha anche celebrato il 50esimo anniversario della morte di JRR Tolkien, insieme al direttore generale di "Lucca Crea Srl", Emanuele Vietina, con Cecilia Barella e Roberto Arduini dell'Associazione Italiana Studi Tolkieniani, che hanno raccontato i viaggi e i paesaggi nati dalla penna dell'autore del "Signore degli Anelli". Un successo quindi già scritto e in continua ascesa, quello di "Murabila" oramai destinato a seguire le orme delle altre importanti manifestazioni cittadine. Prossimo appuntamento con il verde con la sorella minore "VerdeMura", che si terrà nel marzo 2024.

Foto di Barbara Ghiselli

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie