Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
08 Giugno 2023

Visite: 320

Stamani (8 giugno) nel cortile della scuola primaria “Pascoli”, l’amministrazione comunale, insieme ad Auser Lucca Solidale Odv, ha consegnato gli attestati di partecipazione ai bambini che hanno aderito al Pedibus durante l’anno scolastico 2022/2023, per ringraziare loro e le loro famiglie di aver partecipato a questa iniziativa che contribuisce alla riduzione dei gas di scarico e di conseguenza, dell'anidride carbonica nell'aria, migliorandone la qualità.

Per tutto l’anno scolastico, grazie all’impegno di 10 volontari dell’Auser, 30 bambini di questa scuola collocata in centro storico sono stati infatti accompagnati da un luogo di raccolta esterno alle mura fino all’ingresso dell’istituto a piedi, e ritorno.

Alla cerimonia questa mattina erano presenti il sindaco Mario Pardini e l'assessore all’istruzione Simona Testaferrata, insieme alla presidente dell’Auser Lucca Solidale, Raffaella Mei che ha coordinato il Pedibus, e insieme ai volontari.

L'obiettivo principale del progetto, quello di diffondere una nuova cultura della mobilità casa-scuola che non contempli esclusivamente l'accompagnamento in auto, è stato centrato e si è dunque voluto valorizzare questa esperienza alla fine dell'anno scolastico, consegnando un certificato di partecipazione. L’auspicio dell’amministrazione comunale è di ripetere questa buona pratica anche nel corso del prossimo anno scolastico, coinvolgendo sempre più bambini e quindi diminuendo sempre di più il numero delle auto in circolazione.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie