L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 713
Ci sono i tulipani superstar, centinaia di varietà di camelia, le rose antiche profumate, le piante tropicali che rendono giungla i nostri salotti e quelle in grado di colorare qualsiasi balcone o giardino: tantissime piante nuove e rare, oggetti di artigianato e da giardino. A Lucca, VerdeMura propone un intero week end (sulle Mura Urbane venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 aprile) nel segno del verde e circondati dalla bellezza della natura.
La 15esima edizione della mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta si propone come una delle edizioni più ricche di sempre, nel contesto unico del parco delle Mura urbane (tra il baluardo San Regolo e La Libertà). Quest'anno sono ben 170 gli espositori nazionali e stranieri (dalla Svizzera, dalla Germania e dalla Slovenia) con vivaisti di piante e specie orticole, arbusti, bulbi, attrezzi e arredi per il giardino e per l'orto, prodotti artigianali di eccellenza, prodotti tipici e di gastronomia, in un'edizione grandiosa dedicata al fiore simbolo: il tulipano.
Al taglio del nastro fra le tante autorità presenti: l'assessore alla cultura Mia Pisano, insieme agli assessori alle attività produttive Paola Granucci, all'ambiente Cristina Consani e all'istruzione Simona Testaferrata, l'onorevole Elisa Montemagni, l'assessore regionale Stefano Baccelli, il questore Edgardo Giobbi, il vice prefetto vicario Giuseppina Cassone, la dirigente dell'ufficio scolastico di Lucca Ilaria Baroni, insieme al presidente di Lucca Crea Nicola Lucchesi e al direttore generale Emanuele Vietina.
Nel primo giorno, grande successo dell'iniziativa realizzata in collaborazione con il Comune di Lucca, che ha accolto quasi 250 alunni di 4 istituti compresi con ben 15 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Lucca, con un programma loro dedicato al fine di arricchire e offrire nuove possibilità di apprendimento e divertimento, con speciale attenzione alle tematiche del verde, del rispetto della natura e degli animali. In particolare molto apprezzati i laboratori a tema sono stati realizzati da: Rider Comics con letture animate da Marianna Perilli; grande successo anche per i laboratori creativi condotti con l'associazione Artebambini curati da Irene Ferrarese.
IL PROGRAMMA CULTURALE DI SABATO 6 APRILE
ore 15 – Orto e piccoli frutti sul balcone, con con Carlo Pagani (il Maestro giardiniere) – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
ore 15 – Primavera in giardino e balcone, guida alle cure e alle attenzioni di stagione per le nostre piante con Andrea Arrighi Bertolani – Mr ArBe garden & nursery e Francesco Diliddo del Balcone Fiorito – spazio Garden Solution Baluardo La Libertà.
ore 16 – La natura dentro uno smartphone, laboratorio fotografico con Francesca Giagnorio, content creator, blogger e fotografa – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
Sabato ore 16 – Fioriere per la primavera – con Andrea Arrighi Bertolani – Mr ArBe garden & nursery e Francesco Diliddo del Balcone Fiorito – spazio Garden Solution Baluardo La Libertà.
ore 17 – Splendid Sasanquas, an international ornament, presentazione del libro con Gianmario Motta presidente della International Camellia Society – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
ore 18 – Mille colori dei fiori – Sandy e le margherite della nostra infanzia – con Alberto Rigoni e Igor Medved – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
Young Gardening
Ore 11- Il magico mondo degli insetti – Laboratorio Didattico. Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai tutte le domande che vuoi all'esperto Michele Ratti. A cura di Michele Ratti – Presso lo spazio Young Gardening.
Ore 16 – 17 -18 - Giallo rosso arancione, un tulipano per ogni occasione! – Laboratorio creativo. Realizza una piccola composizione su cartoncino di tulipani utilizzando pasta di bicarbonato, con tutti i colori della natura! A cura di Food Family Hub – Presso lo spazio Young Gardening.
Ore 16/18 Visite da paesi lontani – Due visitatrici d'eccezione accoglieranno il piccolo pubblico della manifestazione, mostrando la vera magia dei fiori. Interpretate da Samantha Vellutini e Silvia Pessina – Presso lo spazio Young Gardening.
IL PROGRAMMA DI DOMENICA 7 APRILE
ore 10 – Fioriere per la primavera – laboratorio con Francesco Diliddo di 'Balcone Fiorito' – – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
ore 11 – Il tulipano evoluzione e rivoluzione di un fiore con Christian Shejbal di Floriana Bulbose – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
ore 11 – Primavera in giardino e balcone, guida alle cure e alle attenzioni di stagione per le nostre piante con Andrea Arrighi Bertolani – Mr ArBe garden & nursery e Francesco Diliddo del Balcone Fiorito – spazio Garden Solution Baluardo La Libertà.
ore 12 – Dal prato al piatto, con Emanuela Vanda biologa esperta di foraging – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
ore 12 – La camelia nel mondo: il paradiso delle Azzorre, con Daniele Bosi direttore della sezione italiana dell'International Camellia Society e Andrea Corneo presidete della Società Italiana della Camelia – Casermetta San Regolo.
ore 15 – Messa a dimora – istruzioni per l'uso, scopriamo il modo corretto di piantare un albero, un cespuglio o una pianta erbacea, in giardino e in vaso, con Andrea Arrighi Bertolani – Mr ArBe garden & nursery e Francesco Diliddo del Balcone Fiorito – spazio Garden Solution Baluardo La Libertà
ore 15 – Bonus Verde 2024 – Sfruttare al meglio le detrazioni fiscali per la progettazione del tuo giardino – Collegio dei geometri della Provincia di Lucca – Agorà Verde baluardo San Regolo.
ore 17 – Rimedi tradizionali con le piante balsamiche e aromatiche selvatiche della Lucchesia con Marco Pardini – Agorà Verde Baluardo San Regolo.
ore 17 – Premiazione mostra Fior di Camelia '24, con Società Italiana della Camelia e International Camellia Society – Sotterraneo Baluardo San Regolo, Orto Botanico.
Young Gardening
Ore 11.00 – 12.00 Il magico mondo degli insetti – Laboratorio Didattico. Quanto davvero ne sai sugli insetti? Fai tutte le domande che vuoi all'esperto Michele Ratti. A cura di Michele Ratti – Presso lo spazio Young Gardening.
Ore 15 City Pets – Appuntamento di gioco. Prova il nuovo gioco di carte dedicato allo speciale rapporto che accomuna le persone e gi animaletti che popolano le nostre case. A cura di In-Habit.
Ore 16.00 – 17.00 Bombe di semi – Per un'esplosione di fiori – Laboratorio creativo. Con l'utilizzo di materiali naturali e una grande diversità di semi si prepareranno delle vere e proprie bombe di vita. A cura di ADiPA – Presso lo spazio Young Gardening.
Ore 16– 17Un giardino in una stanza – Come piccoli architetti progetteremo le pareti di una stanza, ispirandoci alle forme, ai colori, alle texture di piante e fiori. A cura di Artebambini – Presso lo spazio Young Gardening.
Ore 16 – 18Visite da paesi lontani – Due visitatrici d'eccezione accoglieranno il piccolo pubblico della manifestazione, mostrando la vera magia dei fiori. Interpretate da Samantha Vellutini e Silvia Pessina – Presso lo spazio Young Gardening
Ore 17.15 – 18.15 L'arte fantastica dei KOKEDAMA – Crea la tua piccola opera artistica verde da portare a casa con te! A cura di Green Heart Geek – Presso lo spazio Young Gardening
ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI DI VERDEMURA SU WWW.TICKETONE.IT/ARTIST/VERDEMURA/
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 709
Il Gruppo Ferrando (Serchio Motori Lucca, Ferrando Motor Lucca-Livorno-Pisa, Motorgame Pisa-Lucca) ti propone una giornata di festa con la mitica MOTOSBRINATA: l’occasione di risalire in sella dopo lo stop invernale e di passare una bella giornata tra appassionati delle due ruote.
QUANDO E DOVE CI TROVIAMO
Domenica 7 aprile ci troviamo presso la concessionaria Serchio Motori Lucca (Via Mazzini n. 20, 55100) alle ore 9.00, oppure presso il salone Motorgame Pisa (Via Carducci, 62 - 56017 La Fontina, S. Giuliano, PI) alle ore 9.30.
PARTENZA MOTORGAME PISA
Alle ore ore 10.00 partenza Motogiro dal salone Motorgame Pisa in direzione Livorno lungo le nostre amate strade collinari. Il percorso verrà definito in base alle adesioni.
APERITIVO PRESSO FERRANDO LIVORNO
Arrivo previsto alle ore 13.00 circa a Livorno presso il salone Ferrando Motor per la pausa aperitivo.
BRACIATA PRESSO FERRANDO LUCCA
Intorno alle ore 14.30 rientro presso Ferrando Motor Lucca (Via Sarzanese, 726, 55100) attraverso percorso alternativo per la Braciata finale con musica...
Prova CO-DRIVE!
La nuovissima app in fase di beta testing che è più di un navigatore: è il tuo assistente di guida virtuale, che potenzia il navigatore aggiungendo, alle indicazioni sul percorso, l’indicazione vocale della gradazione e della pericolosità delle curve in arrivo.
VOGLIO PARTECIPARE
Contattaci e invia i tuoi dati. Verrai richiamato via telefono per i dettagli della Motosbrinata e per la conferma finale. Prenotazione obbligatoria e Posti limitati. Ricorda, sarai nostro ospite!
- Galleria: