L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1324
Torna in piazzale don Franco Baroni a giugno il Motor Show, lo spettacolo di auto acrobatiche dove si esibiscono stuntmen specializzati in trik estremi con vere e proprie esplosioni come nei film d’azione, con auto su due ruote, con parcheggi incredibili e mozzafiato.
E quest’anno la grande novità con l'auto transformer e, per tutti i bambini, con Saetta Mc Queen e, poi, il grande monster-truck. Sarà data anche la possibilità al pubblico di salire sulle auto con i nostri piloti per un'esperienza unica così da vivere e godersi una esperienza da protagonisti.
"Saremo a Lucca - rivelano gli organizzatori - nell'area del piazzale don Franco Baroni dal 9 al 19 giugno con spettacoli tutte le sere alle ore 21.30.
Nello spettacolo saranno presenti prototipi, ape, proto, quad, monster-truck e l’auto transformer della polizia oltre alla simpaticissima Saetta McQueen del cartone animato Car.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 566
Partire da uno qualsiasi dei porti del Tirreno in direzione Capraia registrando rotta e posizione ai fini della classifica, condividere per due giorni la vita sull'isola partecipando alle regate costiere e al Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone e infine riprendere il mare alla volta di Portoferraio, all'Isola d'Elba, per la tappa finale e le cerimonia di premiazione.
Questo in sintesi il 3° Capraia e Arcipelago Sail Rally (iscrizioni a questo link https://velestoricheviareggio.org/iscrizione-capraia-sail-rally/), in programma dall'8 all'11 giugno 2023, organizzato dall'Associazione Vele Storiche Viareggio con il supporto della Guardia Costiera. Le imbarcazioni iscrittre ad oggi sono 25, suddivise nelle categorie 'Epoca', 'Classiche' e 'Vele Storiche'. Quest'ultimo raggruppamento, secondo la definizione dell'Associazione Vele Storiche Viareggio, consentirà loro di correre in tempo reale senza l'obbligo di presentare un Certificato di Stazza CIM in corso di validità. Come accade già da diversi anni, il Consorzio Lamma Meteo fornirà a tutti i partecipanti le previsioni di vento e mare per ogni giornata. Il Capraia e Arcipelago Sail Rally è patrocinato dalla Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Capraia Isola oggi presieduto dal nuovo sindaco Lorenzo Renzi, Comune di Portoferraio, Nobile Ordine Cavalieri di Capraia, FIV, AIVE, Guardia Costiera.
Per tutti i giorni del Capraia Sail Rally il Museo Galleggiante Vele Storiche Viareggio sarà visitabile all'ormeggio secondo la formula "Benvenuti a Bordo", che offrirà l'opportunità di conoscere da vicino questi scafi, varati tra il 1923 e il 1983, per scoprirne storia e caratteristiche. Tra le barche già iscritte Airone V, Albelimar III, Barbara, Berenice, Crivizza, Daphne, Ella, Estella, Gazell, Gioconda, Ilda, Kallefjonken, Lisa of La Tour, Lospray, Mabelle, Oenone, Ojalà II, Optimista, Penelope, Sula, Till, Tulli, Voscià, Vistona. La manifestazione si svolgerà grazie ai partner Locman, Acqua dell'Elba, 4F Group, ASF Yacht Engineering Service di Antonio Farigu, Frisbi, Versilia Marine Service, veleria Millenium, Navionics, Navigo, Sacomar Yacht Agency, Marina di Capraia, Darsena Cosimo de' Medici e i produttori locali La Piana, Arura Azienda Agricola, Il Saracello, Birrificio Ortigrandi, Azienda Agricola San Rocco.
La classifica di arrivo della flotta di giovedì 8 giugno all'isola di Capraia sarà basata sulla collaudata formula della "multipartenza" dai porti del Tirreno (La Spezia, Viareggio, Pisa, Livorno, ecc.), che prevede la registrazione delle coordinate di navigazione "start & stop" rilevate tramite l'applicazione Navionics Boating. Nella stessa serata verrà assegnato il Trofeo Challenge messo in palio dal Nobile Ordine Marittimo Cavalieri di Capraia, che offrirà l'aperitivo in banchina per gli equipaggi in occasione della premiazione. L'Autorità Organizzatrice delle regate che seguiranno nei due giorni successivi sarà la FIV (Federazione Italiana Vela), che ne demanderà l'organizzazione alla Affiliata Vele Storiche Viareggio col supporto dell'Associazione Italiana Vele d'Epoca (AIVE) e del Comitato Internazionale del Mediterraneo (CIM). Sabato sera 10 giugno si svolgerà l'evento conclusivo del Premio Letterario Internazionale del Mare "Piero Ottone". Domenica 11 giugno la flotta partirà per una veleggiata di 26 miglia con destinazione Portoferraio, all'Isola d'Elba, dove si terrà la cerimonia conclusiva del Rally.
IL PROGRAMMA DEL 3° CAPRAIA E ARCIPELAGO SAIL RALLY
Giovedì 8 giugno 2023
· Multipartenza del Rally dai porti del Tirreno con start&stop Navionics.
· Arrivo Isola di Capraia nel pomeriggio
· Ore 19: premiazione Trofeo Challenge Cavalieri di Capraia - Cocktail
Venerdì 9 giugno 2023
· Ore 12: partenza regata Isola di Capraia
· Ore 19: cena in banchina per equipaggi e partecipanti al Premio Letterario del Mare "Piero Ottone"
Sabato 10 giugno 2023
· Ore 12: partenza regata Isola di Capraia
· Ore 18: premiazione regate
· Ore 21.30: evento conclusivo 1° Premio Letterario "Piero Ottone" c/o Chiostro San Francesco
Domenica 11 giugno 2023
· Partenza rally/regata, in orario da definire, con destinazione Portoferraio (Isola d'Elba)
· Ore 19 premiazione e cocktail presso Darsena Medicea Portoferraio
Lunedì 12 giugno 2023
· Eventuale Sail Rally da Portoferraio a Porto Santo Stefano (GR) per partecipazione all'Argentario Sailing Week
IL 1° PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DEL MARE PIERO OTTONE
Dall'8 al 10 giugno 2023 l'Isola di Capraia, in occasione del 3° Capraia Sail Rally, ospiterà la prima edizione del "Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone" (www.premioletterariodelmare.it), organizzato dal Comune di Capraia Isola in collaborazione con la locale Pro Loco. Vi concorrono le opere di narrativa italiane e straniere a tema mare, isole, navigazione. Il Premio, a cadenza biennale, è intitolato allo scrittore, giornalista ed ex direttore del Corriere della Sera scomparso nel 2017 all'età di 92 anni. Velista e grande appassionato di mare, è stato anche Cavaliere di Capraia particolarmente legato all'isola. Proprio sabato 10 giugno, a partire dalle ore 21.30, presso il Chiostro di San Francesco, si svolgerà la premiazione dei vincitori, scelti tra 6 finalisti, di questa prima edizione. Ad animare la serata il Gruppo vocale "Acqua in bocca" di Pontremoli.
- Galleria: