L'evento
Il tramonto di una professione, conversazione con Aldo Grandi al club 'L'amicizia' Aldo Begliuomini
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo…

Ego Ikiday, evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento,…

Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 870
Una serata che poteva essere all'insegna della malinconia e che, invece, si è trasformata in un simpatico rendez-vous nel corso del quale i nuovi collaboratori, ma anche quelli storici alcuni dei quali assenti giocoforza, hanno conosciuto o rivisto Cinzia Guidetti, storica colonna delle Gazzette che, dopo tre anni, è rientrata nella squadra dopo sette lunghi anni di permanenza. Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano canta Antonello Venditti, e se anche il riferimento è alla sfera affettiva, perché non appiopparlo anche a quella professionale?
Per una Cinzia che viene, un Andrea Cosimini che se ne va anche se la passione per l'arte, la cultura, la musica, ce lo hanno fatto scoprire e apprezzare come autore di articoli di grande levatura. Chissà che non si riesca a mantenere una collaborazione di qualità.
Una cena a base di pesce con un buon fritto che ha soddisfatto gli istinti fagici dei presenti dopo un paio di assaggi di primi. Un'accoglienza speciale quella riservata alla truppa gazzettiana da parte di Sabina Alberti, titolare del Bar-pasticceria-ristorante Dhea di via Gaetano Luporini a Sant'Anna. Sentirsi coccolato fa piacere a tutti. E' stata l'occasione per assaggiare anche le pizze, niente male, che prepara il ristorante e alcune pietanze che normalmente vengono servite ai tavoli, pranzo e cena, di Dhea.
Quattro Gazzette che hanno una storia e sulle quali hanno imparato un mestiere diversi ragazzi e ragazze che, attualmente, lavorano nel settore della comunicazione. E' stato fatto anche il punto della situazione ed è stato rilevato come, rispetto al passato, sono sempre meno coloro che si avvicinano a questa attività.
O può anche essere che la nomea che gira intorno alle Gazzette e al suo direttore possa fungere da freno ad avvicinarsi. Beh, decisamente questa è una palestra dove chi si iscrive non viene per perdere tempo, ma per ottenere risultati e se anche è vero che, in genere, la gallina deve fare tre uova al giorno, non è altrettanto vero che, in caso contrario, le si tiri il collo. Diciamo che, al massimo e se non riesce a fare uova, si cerca di aiutarla a produrne almeno uno. Poi, ovvio, ci sono quelle che ne anno tre senza nemmeno bisogno di dirglielo, ma sono galline rare, un po' come quelle livornesi che di uova ne fanno, in media, 250 l'anno e scusate se è poco!
La realtà è che se si vuole, realmente, fare questo mestiere, occorre mettersi nell'ordine di idee che accontentarsi non serve e non basta. Bisogna cercare di migliorarsi sempre, costantemente, una continua rincorsa ad una professionalità sempre più difficile da trovare così come anche qualcuno che sia in grado di insegnarla.
Siamo a corto di collaboratori che abbiano voglia di cimentarsi con questa palestra, qualora fossero interessati, che scrivano a
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1751
Voce stupenda e melodica, inimitabile e, come ha detto lei, 'quando la voce mi assiste come questa sera, cantare per me è la cosa più bella del mondo'. E' stata una serata 'unforgettable' quella andata in scena al Bagno Biondetti-ViennaLvce ormai divenuto, a tutti gli effetti, uno dei luoghi più frequentati e interessanti di questa estate versiliana. La famiglia Menici ha organizzato tre eventi musicali in collaborazione con Franca Dini Eventi e quello con Ivana Spagna è stato l'ultimo e non ha tradito le attese. Ancora una volta sold-out con cena a base di pesce prima di accedere all'area riservata, appunto, agli appuntamenti musicali.
Bella gente indubbiamente, tra gli altri anche Alberico 'Chicco' Evani, indimenticabile e indimenticata gloria rossonera e, attualmente, vice allenatore dell'Italia di Roberto Mancini. Spagna è arrivata al Biondetti-ViennaLvce poco prima delle 22.30, accolta dalla simpatia del pubblico che già si era assiepato su poltrone e divani per assistere allo spettacolo.
Sessantotto anni a dicembre, nata a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona, Spagna è salita sul palco indossando un paio di pantaloni neri con strass e una camicia bianca con sopra una giacchetta nera, dimostrando molti anni meno della sua carta d'identità. Carino e per niente dovuto, in fondo, il ringraziamento alla famiglia Menici, da Giacomo a Isacco a Monica a Naghy, per aver predisposto l'evento e, anche, per via di quelle straordinarie focaccine Atelier - 'le più buone che abbia mai assaggiato' - che sono divenute, a tutti gli effetti, un vero e proprio brand d'autore.
Primo brano 'E io penso a te', brano del 1996 che ha subito trasmesso alla platea l'atmosfera giusta della serata, fatta da un mix di classici e motivi legati alle prime fasi della sua carriera made in disco. Poi è stata la volta di una delle più belle canzoni del repertorio della cantante veneta, 'Il cerchio della vita', motivo trainante del film Re Leone e voce scelta personalmente da Elton John per la versione italiana. Al momento di eseguire 'Gente come noi' il pubblico si è fatto letteralmente, trascinare fino, poi, ad alzarsi e ballare quando Spagna ha eseguito i suoi brani di inizio carriera. Uno show durato un'ora circa con l'artista che si è, poi, fermata con disponibilità e simpatia a scattare selfie e fotografie da tramandare ai nipoti.
Anche Gennaro Cosmo Parlato che si era esibito un paio di settimane prima al Biondetti ha voluto salutare Ivana Spagna a fine concerto. Uno scambio di saluti tra due voci difficili da trovare. In precedenza cena a base di piatti di pesce preparata da Dani Kamal, marito di Monica Menici e dal suo staff: inutile aggiungere che anche quando i commensali sono molto numerosi il livello e la qualità delle pietanze servite sono, semplicemente, ottimi e non è piaggeria. Niente focaccine Gourmet per una volta, ma non sono state rimpiante: lo sformatino di cernia con vellutata di aragosta, il risotto di mare 'di lusso', il filettino di branzino all'isolana e, a chiusura, il babà al limoncello con crema chantilly non hanno deluso le aspettative.
"E' stata una serata magnifica - ha commentato Giacomo Menici prima di 'spegnere' le luci - Una cantante straordinaria e una donna davvero squisita e amabile per come ha saputo creare subito un'empatia con il pubblico e si è resa anche disponibile a fine serata per foto e selfie. Che dire? Siamo soddisfatti e convinti che questa è la strada giusta, fatta da un mix di intrattenimento di alto livello e accoglienza di... lusso come diciamo noi. Se siamo riusciti ad accontentare i nostri clienti è grazie a tutto lo staff che colgo l'occasione di ringraziare. L'estate è ancora lunga e noi andiamo avanti con lo stesso entusiasmo di sempre. L'anno venturo? Ci stiamo già pensando e l'obiettivo è fare un ulteriore salto di qualità".
- Galleria: