L'evento
Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1436
Sono partite questa mattina (martedì 14 novembre) in centro storico le riprese di “4 Ristoranti”, il celebre programma di SkyUno con il celebrity chef Alessandro Borghese, che su invito dell’amministrazione comunale ha scelto Lucca come location di una nuova puntata che andrà in onda nel 2024.
Fondamentale per l’approdo a Lucca del programma di Sky il lavoro dell'ufficio turismo, che ha coordinato la logistica e l’organizzazione delle operazioni televisive in supporto alla produzione e continueranno a farlo in questi giorni. Una collaborazione fortemente voluta dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, che garantirà alla città una nuova vetrina di rilievo nazionale e potrà esaltare le tipicità della cucina nostrana.
Alle ore 13 l’incontro della produzione e del noto conduttore con il sindaco Mario Pardini, l’assessore Remo Santini, che ha coordinato i contatti con la produzione del programma, ed altri membri della giunta, poco prima dell’ingresso nel primo dei quattro ristoranti del centro storico che ospiteranno Borghese ed il suo staff per una sfida a colpi di eccellenze culinarie lucchesi.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 838
Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori la Prima Edizione del Concorso Canoro "Ugola D'oro". Il concorso promosso dai titolari di Dulcinèa e da Riccardo Cipollini, ha visto la partecipazione di trentacinque cantanti provenienti da tutta la Toscana.
La giuria composta dai maestri Simone Rossi, Perla Trivellini, Romina e Davide Andreozzi, ha proclamato i Vincitori delle tre categorie di questa Prima Edizione del Concorso Canoro "Ugola D'Oro":
CATEGORIA JUNIOR: 1^ Raiti Elisabetta - 2^Parrini Ginevra - 3^Colombini Diletta .
Pieroni Maria, si aggiudica l'iscrizione e l'accesso alla Semifinale del Concorso nazionale Baby Voice.
CATEGORIA SENIOR: 1^Marsili Caterina - 2^Gioie Matilde - 3^Francesconi Alessandra.
CATEGORIA OVER: 1) Riccardo Bartelloni - 2^ Crotti Michele- 3^ Del Tredici Fabrizio.
Le tre serate, due di selezione e la finale sono state condotte da Rita Torselli e Samanta Giorgetti, la fonica è stata curata da Nikolas Torselli, cantante, arrangiatore nonché protagonista del musical Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante, mentre l'organizzazione e l'ufficio stampa sono stati curati da Antonella Pera
Ospite della serata Ilaria Andreini, vincitrice di Anime Vocal Contest, già Esmeralda del Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, la quale ha deliziato il numeroso pubblico presente con tre brani, il primo tratto dal Film/cartoon Frozen dedicandolo ai concorrenti della categoria junior, alla quale hanno fatto seguito "Canto anche se sono stonata" di L. Luttazzi portata al successo da Mina e "Vivere" tratto dal Notre Dame de Paris.
La ripresa televisiva sarà visionabile su youtube a partire dalla prossima settimana
- Galleria: