L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 499
In un contesto altamente competitivo come quello dell’automotive, che ha risentito e continua a risentire pesantemente delle ripercussioni della pandemia, Tuscania Auto, concessionaria di marchi come CUPRA, SEAT, SKODA e vetture aziendali Volkswagen Group Italia, si orienta sempre di più alle persone sia come clientela che come risorse interne alla società.
La concessionaria di via pesciatina, attiva dal 1993, guarda con fiducia all’anno appena iniziato, puntando tutto sia sulla gamma di vetture disponibili ed in arrivo che sulla risorsa più importante: le persone. “Crediamo fortemente – sottolinea il titolare Massimiliano Mechetti – che in un mondo frenetico, come quello attuale, concentrarsi sui bisogni delle persone e sulla soddisfazione delle esigenze di ciascuno possa fare la differenza. Nel nostro settore – spiega – troppo facilmente si tende a credere che si risolva tutto ad un prezzo: chi fa il prezzo migliore vince, chi valuta meglio un usato la spunta. Non è così, non è sufficiente. Non più. Ci sarà sempre qualcuno in grado di applicare cento euro in più di sconto, ma occorre sempre chiedersi se il venditore che abbiamo di fronte ha pensato davvero alle esigenze del cliente individuando la soluzione su misura sia per l’oggetto venduto che per la formula di pagamento”. A fare da slogan all’attività le parole che tutti i clienti affezionati hanno avuto modo di sentire: “vendere una vettura in più non ci arricchisce, ma avere un cliente soddisfatto in più ci cambia la vita”. La concessionaria, infatti, ha scelto di lavorare da sempre con passione per diventare un punto di riferimento sicuro e affidabile per i clienti. L’obiettivo di fondo è quello di essere molto di più di un venditore per diventare veri e proprio consulenti di mobilità: “Questo significa mettere al centro la persona – prosegue – e per farlo sono essenziali le persone giuste anche all’interno dell’azienda. Per questo investiamo mensilmente in corsi di formazione e in attività di team building affinché tutto il personale si senta in famiglia ed accolga il nostro pubblico facendolo sentire a casa”.
Anche la risposta dell’azienda all’era del digitale è improntata alle persone: “Abbiamo creato occasioni di incontro virtuale. Le tecnologie ci consentono oggi di poter far vivere al cliente che ci contatta da casa o da lavoro, un’esperienza di acquisto analoga a quella in salone: la videochiamata, il test drive virtuale, i video con contenuti multimediali creati ad hoc per le domande del cliente”.
Ogni mese Tuscania Auto serve decine e decine di piccole e medie imprese e di privati offrendo brand come CUPRA, SEAT, SKODA e Das Weltauto. “I nostri marchi – conclude – rendono disponibili una grande quantità di soluzioni per il cliente anche per quanto riguarda la sostenibilità ambientale: veicoli full electric, auto ibride, vetture a metano”. Proprio nel mese di febbraio verrà presentate CUPRA Born: la prima vettura cento per cento elettrica del brand CUPRA.
La family di Tuscania Auto è a disposizione ogni giorno dal lunedì al sabato nello showroom di Capannori- Lunata. E’ possibile seguire l’attività sui social (Piemme Auto e Tuscania Auto) o visitare lo showroom virtuale: www.tuscaniaauto.it. Per informazioni: 0583.933750; 392.2875558 (servizio clienti).
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 276
Dopo il grande successo della videoconferenza su “Educazione e diritti umani: la sfida globale emergente”, promossa dall’AGESC di Forlì-Cesena e Lucca, durante la quale è stata ribadita l’importanza del Patto Educativo Globale lanciato da Papa Francesco, il Comitato Provinciale Agesc di Lucca promuove l’educazione alla pace e ai diritti umani con un Premio rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani.
La Prof.ssa Michela del Carlo, Presidente del Premio “Educazione alla Pace e ai Diritti Umani ha sottolineato l’importanza educativa di celebrazioni come la Giornata mondiale dei diritti umani, che annualmente si celebra il 10 dicembre e che sensibilizza le giovani generazioni alla promozione della pace e dei diritti. Il 10 dicembre del 1948 i Paesi membri dell’ONU proclamarono la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo per sancire la fondamentale importanza dei diritti inalienabili di ciascuna persona. I trenta articoli della Dichiarazione intendono evidenziare i valori universali che sono alla base della nostra esistenza: dignità, rispetto, uguaglianza, libertà rappresentano le pietre miliari sulle quali costruire e fondare la vita dell’Umanità.
La scuola, la famiglia, le istituzioni e la società devono garantire la tutela dei diritti umani e hanno i l compito di promuovere la cultura del rispetto, della pace, dell’uguaglianza e della libertà per il bene della comunità nella quale viviamo. Al Premio Educazione alla Pace e ai Diritti Umani potranno partecipare gli studenti delle scuole che realizzeranno gli elaborati scritti, grafici e multimediali dedicati ai temi della pace e dei diritti umani.