L'evento
L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

Il politologo Augusto Casali torna nella sua città natale, Lucca, per presentare il suo nuovo saggio storico “Il sacrificio di Nizza”
Di ritorno nella sua Lucca, dopo gli studi universitari in Relazioni Internazionali a Roma e il periodo di apprendistato presso l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, lo storico e politologo Augusto Aldo Saverio Casali

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 110
Cinquant’anni di attività, cura nella scelta delle materie prime e attenzione ai dettagli fanno della pasticceria Stella (Via Pisana, 50 - Lucca) un punto fermo e un luogo di ritrovo per la città da generazioni. Tutte qualità, queste, che hanno attraversato le diverse gestioni fino a quella attuale: oggi il locale è gestito da Stefano Buralli che, insieme con la moglie Alessia, ha preso la pasticceria nel 2007. A loro, poi, solo due anni fa, si è aggiunto un altro socio, Joseph Di Masi.
“Lo scorso anno – racconta Buralli – per i cinquant’anni di attività, abbiamo sentito la necessità di ristrutturare il gazebo di fronte alla struttura, ma, visto che eravamo in corsa, ci è sembrata l’occasione utile per chiudere per un po’ di tempo e rifare l’intero locale, laboratorio compreso”. Oltre al restyling del banco e degli spazi per i clienti, infatti, l’intervento ha riguardato anche il laboratorio che è stato risistemato in modo tale da consentire un miglioramento della qualità e della quantità dei prodotti offerti. I lavori che hanno interessato il laboratorio, infatti, consentiranno la realizzazione di creazioni innovative che differenzieranno ancora di più i prodotti a marchio Stella.
“Il nostro – prosegue – è stato un progetto ambizioso che, oltre alla scelta di un arredamento importante e di uno stile moderno, ma che non contrastasse con quello che ci contraddistingue da sempre, ha visto anche una riprogettazione del logo rinfrescato e reso più attuale. Il marchio presenta una forma esagonale che si ripete su ogni prodotto, sul packaging e sul pavimento del locale. Lo scopo di questo rinnovamento e dell’utilizzo di una stessa immagine è quello di differenziarsi e diventare facili da identificare.
Novità e innovazione, quindi, sono le parole d’ordine della “nuova” Stella che ha iniziato il 2021 con tanta voglia di ripartire e sperimentare sempre cose nuove. Ne sono un esempio i prodotti pasquali che, dalle colombe alle uova colorate, sono un vero piacere sia per il palato che per la vista.
Per essere sempre aggiornati sulle novità e sui prodotti della pasticceria Stella è possibile seguire la pagina Facebook (Pasticceria Bar Stella) e il profilo Instagram (pasticceria_stella_lucca).
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 132
Il 22 febbraio scorso veniva barbaramente ucciso l’ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio.
La delegazione del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha avuto l’onore di annoverare tra i suoi Cavalieri il Dott. Attanasio per quasi dieci anni, infatti egli ricevette l’investitura, con il grado di Cavaliere di Merito con Placca, proprio a Lucca il giorno 6 ottobre 2012, nel corso di una cerimonia presieduta da S. Em.za Rev.ma il cardinale Renato Raffaele Martino, attuale Protodiacono di S. R. Chiesa.
È giusto e doveroso ricordare quest’uomo che andava anche oltre il proprio dovere, che del suo ruolo di ambasciatore (in uno dei Paesi più tribolati al mondo) sentiva soprattutto la responsabilità di portare sviluppo e cooperazione nel nome dell’Italia: infatti, fare il diplomatico a Kinshasa, non a Parigi o a Roma, significa incontrare tutti i giorni la miseria e l’ingiustizia, che Luca non guardava da lontano, e viveva come propria missione.
A un mese dalla sua tragica scomparsa il compianto Ambasciatore, nobile esempio di altruismo, sarà ricordato con una Santa Messa che sarà celebrata lunedì 22 marzo alle ore 17,30 nella basilica di San Paolino in Lucca. Assieme a lui ricorderemo anche il carabiniere Vittorio Iacovacci che lo scortava e l’autista Mustapha Milambo.
Saranno presenti le autorità civili e militari della provincia di Lucca, tra cui il comandante provinciale dell’Arma Ugo Blasi e il Delegato della Toscana del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio Ranieri Gastone Adorni Braccesi.