L'evento
La Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri apre la Stagione di Danza al teatro del Giglio
Francesca Pedroni (giornalista e storica della danza) e Frédéric Olivieri (direttore Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala) incontrano il pubblico sabato 25 gennaio (ore 18.00, ridotto teatro)
Diamanti primo film delle feste natalizie a Lucca
Con le festività appena concluse, si possono finalmente dichiarare i vincitori al botteghino delle sale cinematografiche, tornate al centro delle preferenze del…
Grande successo di pubblico per "L'Epifania ti porta in Sartoria" presso l'Atelier Ricci a Lucca nel segno della solidarietà
Grande successo per la terza edizione dell'evento benefico
Successo per lo spettacolo di mister Jack alla Cittadella del Carnevale
Inerente alle festività appena trascorse, mi guardavo intorno sui canali social quali fossero, in zona, le occasioni e proposte per portare bimbi e famiglia per trascorrere…
Rotary Club San Rossore: Un Natale di Solidarietà con il PanettONtour
Il Rotary Club San Rossore si è reso protagonista di un Natale all'insegna della solidarietà e dell'attenzione verso le persone più fragili, grazie al service "PanettONtour". Un'iniziativa che ha unito il calore della tradizione natalizia con un percorso itinerante attraverso diverse realtà del nostro territorio, regalando centinaia di panettoni e, soprattutto, momenti di gioia e vicinanza
Intitolato a Elso e Rolando Bellandi lo stadio di Ghivizzano
Ora è ufficiale: lo stadio comunale di Ghivizzano (già Carraia) porta il nome di Elso e Rolando Bellandi. È stata una grande festa quella di sabato 28 a Ghivizzano, alla…
Presentazione opuscolo sulle Stigmate di San Francesco presso il Convento francescano di Borgo a Mozzano
“Segni ch’a noi dan’ vita immortale – La rappresentazione delle stimante di San Francesco nel Chiostro del Convento di Borgo a Mozzano” è il titolo della nuova…
Pieraccioni chiude il ciclo di ospiti dell’anno. A Lucca lunedì 30 dicembre al Moderno
Dopo aver inaugurato l’anno con la presenza per il suo precedente film, il comico e regista toscano Leonardo Pieraccioni lunedì 30 dicembre alle ore 20.00 sarà al cinema…
Al ristorante “Il Guercio” la cena di Natale delle Gazzette ha un sapore dolce... amaro
Cullati dal calore e dall’accoglienza del ristorante “Il Guercio”, tra succulenti pietanze dal sapore della tradizione, i collaboratori di Aldo Grandi si sono ritrovati a tavola per scambiarsi i consueti auguri. Tra le importanti novità che il 2024 consegna: la cessione della “Gazzetta del Serchio” ad Andrea Cosimini e l’approdo su RTV 38 di Virginia Volpi
Lions Club Garfagnana: sessantesima festa degli Auguri al Renaissance Tuscany il Ciocco
Una festa degli auguri particolare quella che si è svolta sabato per i Lions Club Garfagnana presso il Renaissance Tuscany il Ciocco Resort
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 51
Lavorare in una concessionaria d'auto non vuol dire solo vendere prodotti, ma anche accompagnare il cliente dalla scelta del mezzo più adatto alle sue esigenze fino alla manutenzione ordinaria e alla riparazione di eventuali guasti. Lo sa bene la famiglia Mechetti, titolare di Tuscania Auto, che da 27 anni opera nel settore e che, proprio grazie a questo approccio, è cresciuta allargandosi su tre sedi: Capannori, Pistoia (Autocamionabile: https://www.tuscaniaauto.it/sedi/pistoia/) ed Empoli (Piemme Auto: https://www.tuscaniaauto.it/sedi/empoli-firenze/).
La concessionaria Tuscania Auto – collocata al civico 167 di via Pesciatina a Lunata – è un rivenditore ufficiale di automobili Seat e Skoda. I due marchi, da quando negli anni novanta sono entrati a far parte del gruppo Volkswagen, hanno saputo compiere un importante percorso di crescita sia in termini di design che dal punto di vista del loro posizionamento sul mercato. Accanto alle auto nuove, la sede ospita anche un ampio parco auto consultabile online sul sito della struttura (https://www.tuscaniaauto.it/auto/usate/) e il marchio Das WeltAuto (https://www.tuscaniaauto.it/das-weltauto/)la cui mission è quella di offrire usati di qualità garantiti fino a tre anni, dotati di elevate caratteristiche e di prestazioni tipiche delle vetture Volkswagen.
"Una grande famiglia – definisce la concessionaria il responsabile marketing, Daniele Paganelli – per tanti motivi: perché è nata dalla passione e dall'impegno della famiglia Mechetti, perché i dipendenti lavorano fianco a fianco e con affiatamento come una grande famiglia e infine – soprattutto – perché l'obiettivo dell'azienda è quello di seguire la clientela non come semplici venditori, ma come consulenti fidati prima, durante e dopo l'acquisto".
Ogni sede, infatti, oltre al settore vendita include anche un'officina per seguire e curare le necessità del cliente a 360 gradi e con strumenti all'avanguardia. L'obiettivo prioritario, quindi, è quello di soddisfare l'acquirente curando i suoi bisogni fino a diventare un punto di riferimento nel tempo. Una mission perseguita solo grazie ad uno staff, composto da 40 persone suddivise tra le tre sedi, che ha saputo far propria la mentalità aziendale. La concessionaria di Capannori presenta 13 dipendenti che, anche grazie a questo spirito condiviso, ogni mese riescono a concludere oltre 120 immatricolazioni e un gran numero di compravendite di usati.
Tuscania Auto è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.30. Il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 0583933750, scrivere a
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 57
Si sono ritrovati 32 anni dopo aver iniziato insieme la scuola media, la 3G delle scuole medie Giosuè Carducci di Lucca, dopo un certosino lavoro di ricerca e coordinamento per far sì che tutti, o quasi, non mancassero alla serata.
Con situazioni lavorative, personali e familiari differenti, gli ex compagni di classe hanno così ricordato le prime esperienze: un profondo amarcord, un abbraccio generale, attorno allo stesso tavolo, che si è trasformato in realtà è ricordare Tutti hanno espresso l'auspicio di rivedersi al più presto e di ritrovare, in una Lucca ormai diversa da quella della fine degli anni 88, momenti di incontro e condivisione per non perdersi di vista.
Erano presenti Anna Robertiello, Barbara Papini, Bruno Molendi, Alessio La Rocca, Andrea Turelli, Cristiano Bullentini, Cristina Brocchini, Elena Iacomini, Filippo Castiglioni, Gabriele Masucci, Laura Porta, Magda Lucchesini, Massimo Dinelli, Mirko Tognetti, Nicola Moncini, Paola Laganà, Simone Torre, Velia Chiara Maria Petroni. Assenti giustificati Tommaso Salani, Stefano Squaglia, Francesco Poli e Michela Giovannetti. In ricordo di quelli che non ci sono più Massimiliano Ravenni, Alessandra Annarumma e Alessandra Pioli.