L'evento
Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 560
Come a New York, Milano e Parigi, anche a Lucca numerosi stilisti nazionali e internazionali hanno quest’anno potuto presentare al mondo le loro collezioni inedite. La Lucca Fashion Week(end), tenutasi venerdì 23 e sabato 24 giugno, è stata infatti il primo evento lucchese interamente dedicato alla moda che ha saputo coinvolgere tutta la città.
Un fine settimana che, su impulso dell’amministrazione comunale, ha visto come assoluti protagonisti moda e artigianato, promossi ed esaltati da un eclettico programma diviso in due proposte parallele: Lucca Fashion Weekend e Lucca Fashion weekend Off. Oltre 30 singoli eventi e iniziative hanno caratterizzato centro storico e periferie in appena 48 ore, con protagonisti brand internazionali, ma anche artigianato e tipicità locali. Da sottolineare le numerose sinergie che hanno preso vita per LFW, con interi gruppi di attività della stessa zona che hanno saputo unirsi e condividere le idee per un prodotto unico e apprezzatissimo. E’ il caso ad esempio del quartiere dell’Arancio o di molti commercianti di via Fillungo e non solo, che hanno coinvolto tutti i cittadini, appassionati di moda, artigianato e curiosi.
Lucca Fashion Weekend è stata anche l’occasione per vivere e valorizzare i suggestivi sotterranei delle Mura, tra San Regolo, San Colombano, Santa Croce e San Martino, che per l’occasione hanno fatto da cornice ad eventi esclusivi e alle nuove collezioni di brand nazionali ed internazionali, alla presenza di addetti ai lavori, critici e giornalisti di settore. Una scenografia unica al mondo che ha saputo rappresentare al meglio il progetto.
“Siamo molto soddisfatti per la grande partecipazione agli eventi di LFW e per il lavoro creativo che in sinergia ha coinvolto davvero tutta la città – ha dichiarato l’assessore Paola Granucci - Un evento attrattivo, con focus moda, che ha saputo creare opportunità e nuove vetrine per i commercianti, rappresentando la solida base di un piano per rilanciare e innalzare ulteriormente l’immagine della città come contesto adatto a rappresentare una piazza ricca di proposte commerciali di alta qualità, in termini di costume, moda e artigianato. E’ stato bellissimo poter arricchire, giorno dopo giorno, il calendario della manifestazione con nuove proposte e iniziative che nascevano grazie alla cooperazione e alla sinergia tra le varie realtà della città, entusiaste per il dinamismo e l’interesse che l’evento ha creato. Ringrazio per questo tutte le attività del centro storico e delle periferie che hanno partecipato, le realtà e gli enti che insieme all’amministrazione hanno supportato il progetto e ovviamente la direzione artistica della manifestazione, guidata da Beatrice Taccini, per lo scrupoloso e impeccabile lavoro. Salutiamo l’edizione zero di LFW con grande soddisfazione – conclude – e visti gli ottimi risultati ci metteremo ben presto a lavoro per rinnovare e sviluppare ulteriormente la manifestazione in vista di traguardi sempre più ambiziosi”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 644
Un grande successo per "Estate Davvero", la serata che combina divertimento e inclusione organizzata dall'associazione Luccasenzabarriere ODV. Ieri sera (sabato 24 giugno) sono stati molti i partecipanti che, al Real Collegio, hanno preso parte all'iniziativa inclusiva, tra spettacoli teatrali, comicità, danza e musica.
All'inaugurazione erano presenti Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere ODV, Simona Testaferrata, assessore all'istruzione del Comune di Lucca, Enrico Torrini, presidente del consiglio comunale di Lucca, Raffaele Domenici, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Francesco Franceschini, presidente del Real Collegio.
Una serata che ha portato ancora una volta all'attenzione del pubblico il tema dell'inclusione dell'importanza di abbattere le barriere rispetto alla disabilità, siano esse culturali, mentali o architettoniche.
- Galleria: