claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Agosto 2023

Visite: 467

Da quest’anno anche alcune specie di uccelli adulti feriti o in difficoltà presenti nel comune di Capannori (come storni, gabbiani reali e piccioni), che altrimenti non riceverebbero assistenza, usufruiranno del servizio di recupero e cure di Anpana (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente)- Sezione Territoriale di Lucca, grazie alla rinnovata e potenziata convenzione tra il Comune e l'Anpana, finalizzata al recupero dei pulli (uccellini caduti dai nidi), covate e piccoli mammiferi sul territorio comunale.

Il rinnovo della collaborazione, in vigore fino ad agosto 2024, è stata logica conseguenza anche dei buoni risultati ottenuti nel 2022.

Tutti gli animali recuperati vengono portati al Cruma di Livorno dove vengono curati, svezzati e rimessi in libertà.

“La collaborazione con Anpana per questo servizio che ci consente di salvare piccoli animali che altrimenti nei primi mesi di vita non riuscirebbero a sopravvivere è risultata essere molto proficua – afferma l'assessore alla tutela degli animali, Giordano Del Chiaro-. Quest’anno, inoltre, sperimentiamo l’aiuto ad alcuni volatili adulti in difficoltà, per dare ancora maggior supporto agli animali presenti sul territorio. Si tratta di un servizio che è diventato anche un punto di riferimento per i cittadini che spesso segnalano situazioni di animali in difficoltà. Ringrazio i volontari di Anpana Lucca per la passione e la professionalità con cui svolgono il servizio”.
Soddisfazione viene anche espressa dal Presidente Anpana Lucca, Angelo Bertocchini e dal Vice Presidente Nicola Fantozzi, per questo servizio che partito da Capannori  si è successivamente esteso anche ad altri Comuni della Piana.
“Siamo molto soddisfatti del rinnovo e del potenziamento della Convenzione con il Comune di Capannori, con cui cinque anni fa abbiamo dato avvio ad un servizio che è diventato punto di riferimento per tantissimi cittadini della Piana di Lucca sensibili alla tutela dei piccoli volatili o di quelli in difficoltà - spiegano Angelo Bertocchini e Nicola Fantozzi - presidente e vice presidente di Anpana. A fronte delle decine di chiamate quotidiane, Anpana Lucca mette a disposizione, giornalmente, tra i 3 e i 5 operatori a seconda del numero di animali da salvare , mentre 3 sono i mezzi impiegati per il servizio che ci consente di mettere in salvo tanti piccoli animali”.
Quanto all’assistenza degli uccelli adulti o in difficoltà, Anpana si occuperà del recupero di alcune specie (con basso/bassissimo indice di appropriatezza secondo la classificazione della Regione Toscana). Per altre razze adulte o di feriti é convenzionata l'Associazione Vegasoccorso di Viareggio.
Per richieste di recupero è possibile contattare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il numero  366/2780347 o il 3470111662.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie