claudio
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
22 Maggio 2025

Visite: 441

Nuovo appuntamento con A colpi di pennarello, sabato 24 e domenica 25 maggio, ad Altopascio (LU) in piazza della Magione, dalle ore 18.00 alle ore 20.00, durante la manifestazione Arte in TAUn organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio con il patrocinio del Comune di Altopascio.

L'appuntamento, sia per grandi che per piccini, si articolerà in due parti: sabato 24 e domenica 25 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 si terranno due laboratori gratuiti (inizio ore 18.00 e ore 19.00) per bambini dai 7 ai 12 anni; i partecipanti dovranno solo portare dei fogli bianchi, una matita, una gomma e un temperamatite e così, grazie al docente della Manga School di Lucca, Riccardo Pieruccini, potranno imparare a disegnare un personaggio manga, apprendendo anche le tecniche di movimento.

In contemporanea i disegnatori di A colpi di Pennarello Paolo Andolfi (sabato 24 e domenica 25)Gabriele Muratori (sabato 24) e Elena De Nard (domenica 25), disegneranno gomito a gomito e chi assisterà alla performance potrà chiedere agli artisti di realizzare un disegno autografo da tenere come ricordo, o da regalare, su un tema che preferisce, oppure semplicemente vederne la creazione. La scelta resta a chi sarà presente.

A colpi di Pennarello è nato nell'aprile 2018 all'interno del locale taverna-wineart La Magione del Tau con cinque disegnatori: Elena De Nard, Gabriele Muratori, Riccardo Innocenti, Riccardo Pieruccini e Simone Togneri, e da lì si è sviluppato, ed è cresciuto, grazie anche a ospiti illustri che hanno partecipato agli eventi come: il disegnatore di Don Zauker, Daniele Caluri; il disegnatore di Zagor, Marcello Mangianti; la disegnatrice Giovanna Strivieri, il disegnatore e animatore Franco Bianco; i vignettisti Gian Lorenzo Ingrami, Passepartout e Alessandro Sesti.

Arte in TAUn è organizzato dal Centro Commerciale Naturale di Altopascio con il patrocinio del Comune di Altopascio. Altopascio, sabato 24 e domenica 25 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, diventa un museo a cielo aperto grazie all'esposizione di quadri, mostre di fotografia ("Artists" di Dantes e il fotoclub di Ponte Buggianese) e le statue del Digital Stone Project; inoltre laboratori, visite guidate ai siti storici del paese e la Scarrozzata a cura di "Lucca senza barriere". Per ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/ccnaltopascio

Tutte le info sulla pagina Facebook di "A colpi di pennarello"
https://www.facebook.com/acolpidipennarello e sul profilo Instagram https://www.instagram.com/acolpidipennarello/

Maggiori dettagli nell'evento Facebook: https://fb.me/e/5yhTr9bA4

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie