claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Luglio 2021

Visite: 100

DiA Marlia prosegue e con successo il tour con serate a tema dell'iniziativa: "Parole per ridere e pensare. Le parole sono importanti" che nasce dalla collaborazione tra l'Associazione Tèlia e il comico lucchese Matteo Cesca, sotto il patrocinio del Comune di Capannori, con l'intento di valorizzare l'iniziativa del book sharing e  mettere l'attenzione sulla lettura oltre che far conoscere la dislocazione delle "casine del Libro".L'evento che si terrà questo mercoledì 21 luglio alle ore 21:15 presso il mercato coperto di Marlia e sarà  incentrato sulla tematica del Viaggio.

L'ingresso è libero e gratuito con facoltà di lasciare un'offerta a favore della Misericordia di Marlia.Le serate a tema di "Parole per ridere e pensare 2021" saranno rese più frizzanti e leggere dai monologhi del comico Cesca che da gran mattatore condurrà le serate coinvolgento il pubblico in un vortice di risate. In queste cinque serate, proponiamo attraverso la lettura di alcuni brani, di libri a noi cari, veri e propri itinerari virtuali sulle tematiche dell'amicizia, dell'amore, del mondo femminile, del viaggio e della favola. Inoltre ogni serata verranno donati alle Casine alcuni libri. La promozione della lettura è fondamentale in questa società che sempre meno si nutre di parole e sempre di più di immagini. Dove le parole perdono di importanza e si svalorizzano, la lettura diviene strumento fondamentale a stimolare il senso critico, la capacità di analisi e sintesi necessarie per interpretare il mondo che ci circonda ed in cui viviamo. Book sharing e curato dalle associazioni delle varie fazioni di Guamo La Sorgente, Tofori parrocchia, Marlia, Pandora con. I prossimi appuntamenti si terranno il 28 luglio a Guamo e l'ultimo il 4 agosto a Segromigno.

Tèlia è un'associazione culturale composta da donne con uno spirito giovane, allegro, ribelle e molto sognatore. Tèlia è un'espressione che in greco indica una cosa buona, bella Tèlia!Essere Tèlia per noi significa voler mettere a disposizione le proprie competenze per gli altri, combattere per le cose buone, credere che non si smette mai di imparare, che la conoscenza fa la differenza. Con tali motivazioni ci siamo dedicate a eventi benefici, grazie ai quali stiamo sostenendo il progetto dell'ospedale San Luca  "Giochiamo in sala operatoria" per alleviare la tensione ai bambini che devono sottoporsi a interventi. L'Associazione ha inoltre promosso durante i mesi del lockdown una raccolta fondi per il San luca che grazie al contributo di molte persone ha permesso di donare dispositivi sanitari e attualmente è attivo il servizio di riviste gratuite per i pazienti post-covid ricoverati presso il San Luca.Sono stati istituiti i  servizi gratuiti di consulenza psicologica e finanziaria rivolti a tutti i cittadini che hanno necessità di sostegno, in questi due ambiti, anche in seguito al difficilissimo periodo che abbiamo vissuto. Abbiamo organizzato, nel periodo natalizio, in collaborazione con l'Associazione Ridolina e la Capannori Servizi, una raccolta di doni che ha coinvolto numerosi esercizi commerciali del territorio di Capannori e i cittadini stessi, che con  un piccolo dono hanno illuminato e scaldato il cuore degli ospiti della RSA Casa Gori di Marlia. Si organizzano corsi di lingua inglese, spagnola, corsi di scrittura creativa, di grafologia e promuoviamo tutte quelle attività che ci permettono di donare conoscenza, cultura, informazione nelle più svariate forme e modi,  con lo scopo che tutti possano più facilmente fruirne. "

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie