claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Settembre 2024

Visite: 303

‘Scuola Aperta-Patti di Comunità per Capannori’ è il titolo di una importante iniziativa promossa dall’amministrazione Del Chiaro  per parlare della scuola di oggi e di quella del futuro con la partecipazione dei dirigenti scolastici, dei docenti e delle docenti delle scuole di ogni ordine e grado, di ex studenti ed esperti.

L’evento si terrà  mercoledì 11 settembre alle ore 10.00 nelle Scuderie di Villa Reale a Marlia. Un appuntamento importante che, partendo dal Patto per la scuola, l’alleanza strategica tra Comune e istituzione scolastiche che ha creato sul territorio un modello innovativo di  sistema integrato di istruzione pubblica, rinnovato  la scorsa primavera,  affronterà molti temi, dalla necessità di contrastare le povertà educative con una scuola sempre più aperta e inclusiva, alla creazione di un Patto di Comunità sul digitale, alla sperimentazione del modello educativo elaborato dalla professoressa Daniela Lucangeli, fino all’importanza di una mensa scolastica sempre più di qualità e improntata all’educazione alimentare.

L’iniziativa si aprirà con i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro  e un intervento dell’assessora alle politiche educative Silvia Sarti.  Successivamente interverranno Catia Abbracciavento, Referente inclusione UST Lucca con un intervento intitolato  ‘Accogliendo un nuovo anno scolastico: tra realtà consolidate e nuove prospettive inclusive’; Luigi Lippi, ex dirigente scolastico del liceo scientifico ’E. Majorana’ di Capannori che tratterà il tema ‘Siamo tutti speciali: l’inclusione sociale oltre la normativa’; Benedetta Del Carlo  e Sofia Quarto, ex studentesse del liceo ‘Majorana’ che parleranno de “L’Open Majo nel patto educativo territoriale’. La mattinata proseguirà con l’intervento di Jessica Coppa, psicologa,  sui ‘Tavoli di confronto col digitale in età evolutiva:una risorsa per scuole e famiglia’ . Su questo tema ci sarà il contributo del  sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti che illustrerà l’esperienza sul Patto di comunità sul digitale già in atto nel suo Comune. Massimo Rovai,  presidente della Piana del Cibo, interverrà poi sul tema  ‘Co-costruire buone pratiche alimentari sul territorio: il progetto della Piana del Cibo’, mentre  Filippo Fossati, amministratore di ‘Qualità e Servizi  Spa’ parlerà di  “Qualità & Servizi: a mensa per crescere”. Infine,   Chiara Curiale, (Mind4Children Spin-off dell’Università di Padova), psicologa,  porterà un contributo sul tema ‘Che scuola desideriamo per i nostri studenti? In cammino verso il Modello B612.infinito’.

“L’evento in programma mercoledì prossimo a Villa Reale si profila di grande rilevanza  per la comunità scolastica ‘in primis’, ma anche per tutta la comunità capannorese, poichè la scuola riveste un ruolo centrale nella vita di tantissime famiglie – afferma l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti- . Sarà una sorta di ‘Stati Generali’ della scuola capannorrese che avrà al centro il  ‘Patto per la scuola’ che ha finora favorito scambio di esperienze e buone prassi, l’attivazione di sinergie e risorse al fine di far crescere una scuola migliore, più equa ed aperta a tutti, grazie all’incessante lavoro compiuto giornalmente dagli insegnanti e dai dirigenti scolastici e all’attiva collaborazione dell’amministrazione comunale. Tra i temi sul tappeto la necessità di una scuola sempre più aperta ed inclusiva, la prevenzione del disagio, l'uso consapevole del digitale, una mensa scolastica di qualità che sia sempre più  momento educativo, le buone prassi alimentari e la lotta contro lo spreco del cibo. Tutto puntando sul benessere degli insegnanti, del personale scolastico, degli studenti e delle famiglie. Un appuntamento quindi per parlare della scuola di oggi e per tracciare le linee di quella del futuro”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie