claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Marzo 2022

Visite: 710

Appuntamento con la letteratura. Giovedì 31 marzo, alle 18.30, in sala Mediateca (piazza Ospitalieri), Riccardo Gandolfi presenta il suo volume "La regina, la torre, l'alfiere" (Porto Seguro Editore). L'incontro è organizzato dall'associazione "Memoria e futuro" con il patrocinio del Comune di Altopascio.

Il libro racconta la storia di Emma, una ragazza di città, che viene mandata a insegnare in un piccolo paesino di montagna e, parallelamente, sono narrate le vicende di Luigi Diotallevi, professore di fisica a Torino. Emma, sradicata dalla sua famiglia, troverà un ambiente ostile e giudicante in questa piccola comunità, ma anche molta solidarietà da parte di quelli che, come lei, vivono una condizione di emarginazione. In particolare, stabilirà legami profondi con tre bambini: i quattro sono fra i pochi a stringere un rapporto di amicizia con Olga, un'enigmatica signora viennese ribattezzata la "strega" dai paesani. Proprio lei sarà l'anello di congiunzione con l'altra vicenda, quella di Luigi Diotallevi, che si dedica allo studio della fisica, dell'esoterismo e dell'esperanto. Il romanzo si chiude con lo scoppio della Grande Guerra, che getta tutti i personaggi nella più oscura incertezza e lascia il lettore con la voglia di scoprire cosa ne sarà di loro.

Accompagnato da alcuni relatori, Gandolfi affronterà le tematiche sociali, economiche e culturali dell'Italia dei primi decenni del Novecento.

L'incontro è a ingresso libero e organizzato nel rispetto dei protocolli anti-Covid 19.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Spazio disponibilie

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie