claudio
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Febbraio 2023

Visite: 583

Domenica 26 febbraio, alle ore 16.30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo quinto appuntamento della ventottesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dalla F.I.T.A. - Comitato Provinciale Lucca in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Domenica 26 FEBBRAIO 2023 - ore 16:30

Teatro dei Rassicurati / MONTECARLO

Compagnia Le Fortunate Eccezioni Teatro

H.T.E.B.C.A.M.” di Alessandro Lutri

Lo spettacolo (note di regia)

<<Che strana macchina è l’uomo. Gli metti dentro lettere dell’alfabeto, formule matematiche, leggi, doveri ed escono … sogni, favole!>>

Tutti conosciamo la storia del Macbeth ovvero la disperata ascesa di un nobile che, da virtuoso e fedele al proprio sovrano, si trasforma in un mostro crudele che non si ferma di fronte a nessun ostacolo ed elimina fisicamente tutti i potenziali nemici, compresi amici e parenti. La spirale di sangue e violenza finisce però per distruggere lui stesso e la moglie, alleata fedele ed imperscrutabile nei disegni di potere. Macbeth è la tragedia del male dell’uomo, della violazione delle leggi morali e naturali e dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue.

Salve, Macbeth! Salute a te, signore di Glamis!

Salve, Macbeth! Salute a te, Signore di Cawdor!

Salve, Macbeth, che un giorno sarai Re.

Ogni predizione, però, ha un prezzo e Macbeth sceglie di pagare il suo.

Ma che cosa potrebbe succedere se alla fine tentassimo di ribellarci ad un destino che appare come ineludibile?

Questa è la favola che abbiamo voluto riscrivere.

Finalista alla quarta edizione di Artkeys Prize - Festival Internazionale di Arte Contemporanea per la sezione performance/teatro che si è svolto a Capaccio Paestum dal 19 al 27 novembre 2022.

Con Alessandro Lutri e Barbara Puppa e con la partecipazione di Laura Nanna

Regia di MAURO TOMMASI

Posto unico € 8,00 / ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00

--------------------------------------------------------------------------------

Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it o sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie