claudio
   Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Novembre 2022

Visite: 813

Domenica prossima 13 novembre avrà inizio la nuova Rassegna musicale itinerante 'ConcertiAmo', organizzata dall'Associazione Kalliope, Accademia della Voce artistica, con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca , che si svolgerà con quattro appuntamenti, ad ingresso libero,  fino al 6 gennaio 2023.

Ecco il programma:

Domenica 13 novembre, ore 18, presso la Chiesa romanica di San Leonardo in Treponzio: Flame Project, con Federico Pietroni, laureato in Chitarra Flamenca al Conservatorio G. Briccialdi di Terni, Tommy Lorusso, dalle brillanti interpretazioni shredding, e Alberto Morelli, con le sue composizioni di carattere arabo-gitane, uniti in un repertorio acceso da una "fiamma" che ha come denominatore comune la ricchezza ritmica Flamenca, in un ventaglio di sonorità e melodie celebri in tutto il mondo;

Domenica 27 novembre, ore 18, presso la Chiesa parrocchiale di San Leonardo in Treponzio, appuntamento con Tra Opera e Cinema, la grande musica da film con i soprani Simona Bertini, docente di canto e nota interprete lirica, e Paola Massoni, docente di canto e letteratura italiana, compositrice e autrice di testi teatrali, poesie e del volume musicologico Giacomo Puccini Nato per il Teatro, accompagnati dai musicisti Massimo Signorini, docente di fisarmonica al Conservatorio di Avellino, e Marco Vanni, docente di Sax al Conservatorio di Venezia, che allieteranno con composizioni tratte da opere e celebri colonne sonore di film come 'Il padrino', 'Il mago di Oz', 'Il buono, il brutto e il cattivo', 'C'era una volta nel West', 'La vita è bella' e molti altri;

Domenica 11 dicembre, ore 18, presso la Chiesa parrocchiale di GuamoMusica per l'Immacolata, un suggestivo programma realizzato dall'intreccio delle voci del tenore Claudio Sassetti e di Paola Massoni, con Esther Todaro al flauto e Stefano Adabbo al pianoforte e all'organo, che proporranno musica sacra e spirituale, con note arie e brani strumentali che vanno da Mozart ad autori europei del '900;

Venerdì 6 gennaio, ore 21, presso la Chiesa parrocchiale di Capannori, la rassegna si concluderà con un Concerto per l'Epifaniaper soprano e coro, in cui Paola Massoni duetterà con la Corale 'Domenico Pucci' di San Ginese di Compito diretta da Carlo Pucci, con l'accompagnamento all'organo e al pianoforte di Stefano Adabbo, in un repertorio che alternerà brani della tradizione natalizia ad altri del repertorio classico da Mozart ad autori contemporanei.

'E' un vero piacere tornare ad incontrare personalmente il pubblico grazie alla musica - dichiara Paola Massoni, Presidente dell'Associazione Kalliope -. Un linguaggio fondamentale in questo momento storico in cui è necessario agire in modo costruttivo al fine di unire gli animi nel nome della solidarietà e dell'armonia. Un ringraziamento particolare ai parroci che con generosità hanno messo a disposizione le chiese del territorio, alle istituzioni e a tutti coloro che hanno collaborato attivamente affinché questa iniziativa potesse realizzarsi. La bellezza dell'attività artistica è il risultato della sinergia che si crea tra artisti e pubblico, elemento che non può mancare. Sono fiduciosa che la comunità parteciperà con entusiasmo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Spazio disponibilie

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Spazio disponibilie

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie