claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
montecarlo
03 Novembre 2022

Visite: 617

Il teatro dei Rassicurati riapre al pubblico e torna con la 12^ rassegna "L'ora di teatro - un sipario aperto sul sociale" organizzata dalla F.i.t.a  provinciale di Lucca e in collaborazione con il comune di Montecarlo. Alla presentazione della stagione teatrale erano presenti l'assessore e vicesindaco Marzia Bassani, il presidente Mariella Cuomo e Rita Nelli che ha illustrato il programma.

"E' variegato e vanno in scena più generi teatrali - ha spiegato Nelli -. L'edizione di quest'anno pone una maggiore attenzione ai temi di attualità, alla performance socio-educativa, al sociale, ai diritti umani e ai classici della letteratura con il coinvolgimento della scuola primaria Carlo Lorenzini".

Si parte domenica 6 novembre con il "Faust"di Johann Wolfgang von Goethe in chiave moderna che invita a riflettere sul senso della vita. La rassegna prosegue domenica 13 con"L'uomo che sognava gli struzzi", cioè  un monologo basato su una storia vera. Tra gli spettacoli in programma "La fratellanza" (27 novembre) ispirato al film "The Brotherhood" e altri tre nel periodo natalizio come "Kraken", "Il giuco della vita" di Luigi Pirandello,"Romeo&Giulietta" di William Shakespeare. L'8 gennaio dalle ore 16 in poi torna invece il secondo concorso nazionale di regia teatrale "Buio, sipario, luce!", il premio miglior regia dedicato al direttore artistico Giovanni Fedeli recentemente scomparso. A seguire la cerimonia di premiazione.

L'ingresso al teatro è di 8 euro e include due spettacoli e una merenda.
Per i bambini dai 7 ai 12 anni l'entrata è di 5 euro, gratuito fino a sei anni.
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare Rita Nelli al numero +39 320 63 20 032 o inviare l'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il programma dettagliato della rassegna è consultabile sul sito www.fita-lucca.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie