claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Marzo 2021

Visite: 64

Al via la procedura di alienazione del termovalorizzatore di proprietà del Consorzio acque e depurazione (CO.A.D.), che porterà allo smantellamento dell'impianto collocato all'interno dell'area del depuratore di reflui industriali, in località Veneri, a Pescia. La delibera è stata proposta dal vice sindaco di Villa Basilica, Giordano Ballini, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, ed è stata approvata con larga maggioranza.

 

Il consorzio è formato dai Comuni di Villa Basilica e di Pescia ed è in liquidazione dal 2006: recentemente è stato conferito l'incarico ai liquidatori designati per procedere all'alienazione dell'impianto, al termine della quale l'attività di CO.A.D. cesserà.

 

Il punto centrale di questa procedura è la demolizione del termovalorizzatore di Veneri, edificio ultimato nel 1988, mai entrato in funzione e oggi non più utilizzabile. L'area ricavata dallo smantellamento e dalla bonifica della struttura servirà ad ampliare, riqualificare e potenziare il depuratore già presente, la cui gestione è affidata al consorzio Torrente Pescia SpA, che raccoglie le aziende cartarie del territorio.

 

"La vendita del termovalorizzatore non poteva più attendere, – spiega il vice sindaco Giordano Ballini – anche da un punto di vista della tutela ambientale. Come amministrazione, chiederemo garanzie per il personale dipendente che attualmente lavora nell'impianto di depurazione e per le aziende cartarie del territorio.

L'intera struttura è di proprietà dei due enti che compongono CO.A.D. e deve essere obbligatoriamente alienata: l'impianto depura le acque industriali e, non trattandosi di un servizio pubblico, non può essere gestito dai comuni stessi, nemmeno attraverso altre forme partecipative previste dalla legge."

 

L'operazione dal valore di quasi 3,7 milioni di euro inizierà con la pubblicazione del bando di gara europeo, per individuare il soggetto che procederà alla demolizione del termovalorizzatore tecnologicamente obsoleto e alla successiva bonifica: all'aggiudicatario sarà affidata anche la gestione del depuratore e l'assegnazione è prevista entro la fine del 2021.

 

La cifra ricavata sarà divisa tra i due enti proprietari, in proporzione agli investimenti che si resero necessari all'epoca per la costruzione degli edifici e per l'esproprio dell'area: da questo intervento il Comune di Villa Basilica ricaverà circa 1,7 milioni di euro, da destinare a investimenti sul territorio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie