claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Febbraio 2024

Visite: 349

Il secondo appuntamento con la rassegna ChiarodiLuna porta in scena all'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari la più longeva compagnia amatoriale della Lucchesia: l'Arte Teatrale Invicta, fondata nel 1948. Venerdì (23 febbraio) alle 21 sarà proposta al pubblico la commedia contemporanea La panacea di tutti i mali, scritta nel 2011 da Antonella Zucchini e rivisitata per l'occasione in vernacolo lucchese dal regista Cataldo Fambrini.

La vicenda prende il via in una casa di Lucca 'fora' degli anni Trenta. Il capofamiglia Clemente (Arnaldo Iacopetti) è in piena depressione e, credendosi malato, trascura il suo lavoro alla premiata oreficeria Bongini. L'azienda, affidata così al fratello Guerrino (Samuele Tognarelli), dedito più alla bella vita che al lavoro, sta andando in rovina. Gioconda (Samuela Tognarelli), figlia di Guerrino, è innamorata di Ruggero (Daniele Tognarelli), un ragazzo un po' scapestrato che non è ben visto dalla madre Fedora (Simonetta Bianchi). La donna quindi fa di tutto per ostacolare la relazione della figlia, ritenendo più adatto il ben più distinto, acculturato e ricco Pio (Massimiliano Vitellaro), che non fa un passo senza sua sorella Brigida (Irene Vannucchi). Ruggero allora, insieme allo zio Vittorio (Dante Francesconi), trova un espediente per rimanere accanto alla sua Gioconda e poterla conquistare definitivamente. In tutta questa confusione piomba in casa l'autoritaria sorella di Guerrino e Clemente, Ambrosia (Antonietta De Benedictis), che cerca di riportare un po' di ordine nella famiglia e di dare man forte alla domestica Primetta (Claudia Fambrini). Alla fine un portentoso rimedio sistemerà tutto, riportando la serenità tra i Bongini.

Le assistenti alla regia de La panacea di tutti i mali sono Maria Rosa Paolini e Sonia Giovannoni, mentre il suono è affidato a Silvia Ricci.

Per informazioni e prenotazioni contattare Donatella al numero 339.1513338 o Rita al 320.6320032. È possibile inoltre scrivere all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Biglietto d'ingresso: 8 euro intero, 6 euro ridotto per persone fino a 14 e oltre i 65 anni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie