claudio
   Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Maggio 2021

Visite: 179

“La proroga dal 30 giugno al 31 dicembre della gratuità del suolo pubblico che, grazie alle pressioni di Confesercenti e del nostro sindacato ambulanti Anva, è stata inseritas nella conversione in legge del decreto Sostegni, libera risorse in bilancio che alcuni Comuni avevano previsto per coprire i mancati introiti di questo tributo. Risorse che potranno essere dirottate in altre azioni nei confronti delle attività commerciali, azioni che chiediamo di concertare con la nostra associazione”. Questa la sintesi della lettera che Confesercenti Toscana Nord, a firma del presidente area lucchese Francesco Domenici e del responsabile Daniele Benvenuti, hanno indirizzato intanto al sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio.

“Con l’avvenuta conversione in legge del Decreto Sostegni e la conseguente approvazione di alcuni emendamenti, richiesti e sollecitati sin dall’avvio della discussione parlamentare da Confesercenti e Anva – aggiungono Domenici e Benvenuti - è stata estesa la proroga dell’esenzione del suolo pubblico a fine anno e al contempo è stato incrementato lo stanziamento destinato al ristoro dei Comuni a fronte della diminuzione delle entrate conseguente a tali esoneri. Nello specifico lo stanziamento è stato raddoppiato, così come sono state prorogate al 31 dicembre le procedure semplificate per la presentazione delle domande di concessione. Il Comune di Altopascio ha anche stavolta confermato la sua disponibilità nei confronti del tessuto commerciale e turistico del territorio comunale avendo già previsto, dunque prima del Governo nazionale, l’esonero dal pagamento del tributo del canone unico e canone mercatale e l’accantonamento di risorse in bilancio a copertura dei mancati introiti. Mancati introiti che saranno ora coperti con lo stanziamento a ristoro che arriverà dal Governo nazionale, liberando dunque le risorse previste a favore degli operatori economici, nello specifico dei titolari di pubblici esercizi e dei concessionari del mercato settimanale”.

La conclusione di Confesercenti. “Per questo riteniamo che si possano utilizzare questi fondi per sostenere le imprese del settore della ristorazione e dei mercati, mantenendo l’indirizzo politico voluto dalla giunta, e da noi approvato e pienamente condiviso. Magari andando a ridurre la Tari. Chiediamo quindi la convocazione di un apposito incontro per confrontarsi sulle nuove misure da prevedere e adottare a favore delle attività commerciali di Altopascio”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

È in partenza il cantiere per il rinnovo di una parte del selciato di via…

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie