Dopo Unione Popolare, anche Sinistra Con mostra il suo supporto verso la raccolta firma contro gli Assi Viari promossa dai comitati contrari al progetti. Iniziata da pochi giorni, l'iniziativa popolare è volta a mostrare la reale opinione della cittadinanza verso gli Assi Viari e sta raccogliendo sempre più appoggio dai gruppi politici del territorio.
"Da qualche giorno il comitato Altrestrade, il comitato per la difesa dei Laghetti di Lammari e gli altri comitati e associazioni del Coordinamento per la tutela ambientale e della salute dei cittadini contro gli Assi Viari per una mobilità alternativa hanno cominciato a raccogliere le firme per la presentazione al Comune di Lucca, al Comune di Capannori e alla Regione Toscana di una petizione popolare per chiedere di abbandonare il progetto di costruzione del cosiddetto sistema tangenziale est di Lucca" ricorda Sinistra Con.
"Sinistra con è profondamente convinta che non solo il progetto, ma l’intera idea di mobilità da cui nasce sia vecchia, superata e capace solamente di creare molti più problemi di quelli che vorrebbe risolvere - afferma il gruppo -. Non guarda al futuro, alla necessità e all’urgenza di realizzare una mobilità delle persone e delle merci basata su ferrovie e tranvie, su un trasporto pubblico potenziato e qualificato, sulle diverse forme di mobilità condivisa, sul massimo utilizzo in città e per gli spostamenti brevi della bicicletta e delle altre forme di mobilità sostenibile".
"L’intero progetto degli Assi Viari avrebbe un impatto ambientale, sociale e paesaggistico pesantissimo su un territorio fragile come quello della Piana di Lucca e che di fronte agli sconvolgenti cambiamenti climatici in corso deve essere tutelato con la massima attenzione. Un impatto irreversibile che peraltro, stando a quanto ci dicono gli studi finora condotti, non produrrebbe risultati apprezzabili per la liberazione della circonvallazione e di altre strade dal traffico pesante. Come giustamente i comitati ricordano sempre".
"Per tutto questo abbiamo espresso voto contrario in seno alla giunta di Capannori sul protocollo per gli Assi Viari che rappresenta, come affermato dal protocollo stesso, il definitivo via libera da parte degli enti locali lucchesi e della Regione al progetto - sottolinea Sinistra Con -. Peraltro, è sempre più chiaro che non vi sia alcuno spazio perché il progetto, nel passaggio dal progetto definitivo predisposto da Anas a quello esecutivo e cantierabile, possa essere modificato diventando utile e sostenibile".
"Nelle prossime settimane Sinistra con proseguirà, quindi, il proprio impegno a fianco della mobilitazione dei comitati e dei cittadini per la raccolta delle firme e per tutte le iniziative utili a superare definitivamente il progetto e costruire concrete proposte alternative" si conclude la nota.