claudio
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Aprile 2023

Visite: 516

L'incendio a un magazzino da 7 mila mq nello stabilimento di Porcari ha avuto luogo un mese fa, le fiamme ne hanno  divorato le pareti e tutto il prodotto contenuto. Conseguenze: produzione interrotta, personale a casa per ragioni di sicurezza, strutture non agibili.

Claudio Fumasoni, Operations Director Private Label di Essity Italia ricorda: "Non abbiamo avuto feriti, ma è indubbio che la fabbrica abbia subito un duro colpo. Tutti senza eccezione hanno compreso la gravità del momento e si sono rimboccati le maniche. Abbiamo già recuperato larga parte della nostra capacità produttiva, le persone sono tornate al lavoro e stiamo valutando varie alternative per ricostruire il magazzino andato perso".

La vicenda non ha avuto conseguenze occupazionali e l'azienda ha evitato anche l'uso della cassa integrazione permettendo ai circa 140 lavoratori di rientrare in fabbrica non appena i Vigili del Fuoco hanno dato l'agibilità. Allo stato attuale sono ancora in corso gli accertamenti sulle possibili cause.

Molte le sfide da affrontare a livello logistico, perché a lungo gli altri magazzini dello stabilimento non sono stati accessibili e quindi la ripresa della produzione ha reso necessarie soluzioni alternative di stoccaggio del prodotto. I clienti sono stati tempestivamente avvisati e hanno espresso comprensione per l'accaduto, mentre Essity strutturava un team per gestire nuovi ordini operando al tempo stesso perché la produzione riprendesse a livelli adeguati. In particolare per quanto riguarda la carta igienica, si è reso necessario ricorrere anche alla modalità manuale per una parte del processo produttivo.

Massimo Minaudo, Country Manager Italia di Essity, ha dichiarato: "Ho visto preoccupazione subito dopo l'incendio, ma ho anche visto un forte impegno, una resilienza straordinaria delle nostre persone e la solidarietà dei colleghi nelle altre sedi dell'azienda, come anche delle comunità locali, dei clienti e dei nostri partner. È stata una grande prova di carattere e anche se molto resta da fare, è pure vero che tanto lavoro è già stato fatto."

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie