claudio
   Anno XI 
Lunedì 26 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Giugno 2021

Visite: 294

Riorganizzare e potenziare la sanità territoriale anche utilizzando le risorse europee oggi disponibili. Questa la richiesta della mozione presentata dal consigliere Franco Antonio Salvoni (Luca Menesini Sindaco), approvata mercoledì scorso dal consiglio comunale con i voti favorevoli della maggioranza.

Partendo dalla considerazione che un territorio ben attrezzato consente di affrontare e risolvere la maggior parte dei problemi sanitari senza ricorrere al Pronto Soccorso e tanto meno a ricoveri impropri, la mozione evidenzia alcune criticità che riguardano l'attività del medico di medicina generale e più in generale il sistema delle Cure Primarie.

Tra i condizionamenti più pesanti sono senz'altro da considerare: l'insopportabile carico burocratico sui medici di medicina generale, la mancanza di personale di studio (infermiere, collaboratore di studio, etc.), la mancanza nella medicina territoriale della disponibilità immediata, nel percorso diagnostico-terapeutico riabilitativo, di strumenti e competenze oggi indispensabili, lo scarso sviluppo delle cure intermedie (ospedali di comunità, etc.), la scarsa integrazione socio - sanitaria e la difficoltà di integrazione tra ospedale e territorio.
Problematiche che secondo quanto scritto nella mozione presentata dal consigliere Salvoni sono ben conosciute, ma per le quali non si è mai riusciti a fare nulla di concreto. "Le idee non mancano, manca la volontà politica che oggi deve essere sostenuta anche in considerazione del fatto che avremo a disposizione ingenti risorse finanziarie grazie ai fondi europei del Recovery Fund. Dobbiamo passare dalle parole ai fatti e senza perdere tempo!"

A questo fine la mozione impegna il sindaco e la giunta "a prendere atto della necessità di una sanità territoriale forte e matura facendosi carico di trasmettere le istanze presentate nella mozione stessa, a tutti i livelli istituzionali e in tutte le sedi opportune esercitando al contempo azioni di pressione sulle autorità sanitarie per un efficace e rapido intervento; a mantenere una ricognizione continua sullo stato di funzionamento della sanità locale, ovvero sullo stato di salute della cittadinanza anche in funzione di posibili, quanto opportune, azioni di prevenzione; ad intervenire fornendo conoscenze, competenze e risorse per collaborare alla realizzazione di un programma di rafforzamento ed efficientamento dell'intervento sanitario territoriale con particolare riguardo alla creazione di una Casa della Salute per Capannori Centro dotata di attrezzature e personale al passo con i tempi ed alla implementazione di quelle esistenti di Marlia e di San Leonardo in Treponzio; a collaborare per la realizzazione delle prossime campagne vaccinali (sia anti influenzale che anti Coronavirus) in modo da renderle più semplici e meglio fruibili dalla cittadinanza capannorese valorizzando la sostanziale risorsa rappresentata dai Medici di medicina Generale e dai Pediatri di libera scelta che sul nostro territorio si sono distinti per disponibilità ed efficacia.

A stimolare le autorità sanitarie a favorire (allocando le necessarie risorse) la ripresa della 'Sanità di Iniziativa' che aveva dato risultati lusinghieri (misurati e pubblicati dalla scuola superiore S. Anna di Pisa) nelle patologie croniche prese in considerazione, sia in termini di mortalità che di miglioramento della qualità di vita'.


Al consiglio comunale non hanno partecipato i gruppi di opposizione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 28 maggio, alle ore 17, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della via omonima, presentazione del libro di Marina Giannarini, Bada alla Badante, Francesconi editore, Lucca 2023

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie