claudio
   Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
23 Aprile 2022

Visite: 414

Il comune di Capannori celebra il 77° anniversario della Liberazione con una cerimonia in programma lunedì 25 aprile a Sant’Andrea in Caprile alle ore 16 sul piazzale della chiesa. Prevista la deposizione di una corona d'alloro in memoria di Luigi Perna. La cerimonia si aprirà con i saluti del sindaco Luca Menesini e vedrà un intervento di Emmanuel Pesi, dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in provincia di Lucca. Una cerimonia per ricordare un giovane, già partigiano della formazione STS, che nell’ottobre 1944, dopo aver salvato la vita a due persone finite nei campi minati sulle Pizzorne, morì poco più che ventenne per le ferite riportate nel tentativo di salvare una terza persona. Al mattino è in programma anche una ‘Passeggiata lungo la via della Memoria’ con partenza da Castelvecchio di Compito con ritrovo alle 8.30 alla chiesa di S.Giuseppe in via di Tiglio. Il percorso a piedi, di circa 8 chilometri, porterà inizialmente a visitare la galleria subalvea e di seguito a costeggiare il Lago della Gherardesca, soffermandosi alla lapide commemorativa e passando nei pressi del Colle dell’Uccelliera. Il percorso toccherà poi alcuni tratti della ferrovia Lucca-Pontedera e continuerà fino al raggiungimento di Via di Tiglio. Percorrendo parte del sentiero 136 del Monte Pisano e poi Via dei Pellegri il percorso terminerà presso il Centro Culturale del Compitese, dove ci svolgerà un pranzo conviviale (15 euro) su prenotazione. Nel pomeriggio al Centro Culturale sono in programma canti della Resistenza eseguiti dalla band ‘Il contratto sociale’ e di seguito una navetta  porterà i partecipanti al parcheggio presso la Chiesa di San Giuseppe (a offerta libera su prenotazione). Per le prenotazioni è possibile contattare i numeri 331 3110208-329 5636336.

Le iniziative sono promosse dal Comune di Capannori con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca, Anpi Capannori, Legambiente Capannori e Piana Lucchese e Centro Culturale Compitese.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie