claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Febbraio 2022

Visite: 259

Una proposta operativa per tutelare le famiglie e le imprese dal caro bollette arriva dal sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, che questa mattina (8 febbraio) ha scritto una lettera al presidente di Anci Toscana, Matteo Biffoni, perché se ne faccia portavoce a livello nazionale. 

Non si tratta né di una richiesta di contributi né di una sospensione del debito a tempo indeterminato, ma di un significativo rallentamento di una situazione potenzialmente esplosiva sia a livello economico, sia a livello sociale.

"L'aumento del gas metano – spiega Fornaciari – sta avendo riflessi negativi anche sul costo dell'energia elettrica: ne discende un quadro preoccupante, con percentuali di incremento non sostenibili né dalle famiglie e nemmeno dalle imprese. Questi aumenti peseranno molto e andranno ad incidere anche sulla precisione di pagamento delle altre forniture di servizi essenziali, come l'acqua e la telefonia, perché gli importi in gioco di fatto scombinano i bilanci e le previsioni di spesa". 

Secondo il sindaco di Porcari è necessario che i Comuni, primi soggetti istituzionali ai quali i cittadini e le cittadine si interfacciano in caso di disagio, attraverso Anci diano il via a un urgente dialogo con le aziende che erogano gas, energia elettrica, acqua e telefonia per mettere in atto una procedura sostenibile di acquisizione e recupero crediti nei confronti delle utenze, domestiche e non. 

Un grido da allarme che parta dal basso e che coinvolga anche il governo nazionale perché vengano previste rateizzazioni il più lunghe possibili, anche rivedendo gli attuali parametri, con almeno il raddoppio delle rate oggi concedibili. Fornaciari ritiene inoltre utile una dilatazione dei tempi per attivare le procedure sulla morosità, come ad esempio le riduzioni delle potenze elettriche e il distacco o l'interruzione delle forniture. Un protocollo condiviso da tutte le aziende che forniscono servizi essenziali, per evitare disparità e abbattere il numero delle insolvenze. 

"In buona sostanza – sintetizza il sindaco di Porcari – serve un rallentamento molto marcato se non un congelamento di tutte quelle procedure che normalmente le aziende attivano per recuperare le fatture scadute e, contemporaneamente, concedere l'opportunità di attivare piani di rateizzo lunghi e sostenibili. Gli aiuti e i ristori senz'altro arriveranno, ma in tempi non sufficienti a disinnescare il problema. Questa soluzione permetterebbe invece alle famiglie e alle aziende di non doversi trovare a fare i conti con le utenze interrotte proprio nella fase della cosiddetta ripartenza". 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie