claudio
   Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
18 Febbraio 2020

Visite: 95

Una storia di desideri, sogni e balene, una storia di impegno collettivo di una intera isola all'insegna dei valori della solidarietà e del dono. Si è conclusa la settimana intensiva di Cartoon School all'Istituto Comprensivo di Altopascio. Il progetto è promosso da Avis Regionale Toscana insieme all'Avis di Altopascio con l'associazione Koete e la collaborazione del Comune di Altopascio e del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca. Per il 2020 vede il sostegno della Regione Toscana, nell'ambito del progetto "Donazione animata - versione 2.0", approvato con D.D.R. 19683/19 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana. 

Protagonisti sono gli alunni che con i professionisti dell'animazione dell'associazione culturale Koete costruiscono un vero è proprio cartone animato, con la scrittura della storia, la produzione di sceneggiatura, animazioni, musica e doppiaggio. Per l'intera scorsa settimana hanno lavorato al video che verrà presentato alla fine dell'anno scolastico in un evento speciale che si terrà sempre ad Altopascio. Un modo per avvicinare i ragazzi e le loro famiglie ai temi della donazione, sviluppando al contempo molte competenze come quelle digitali, l'espressione creativa, le arti visive e l'uso dei mezzi di comunicazione. 

Fondamentale in questo progetto, unico in Italia e che in Toscana si sviluppa con Avis Regionale in altre dieci scuole di altrettanti comuni, è la collaborazione del dirigente scolastico Dario Salti e degli insegnanti (a cui Avis Altopascio rivolge un ringraziamento) i quali accompagnano i ragazzi e gli animatori nella fase creativa e produttiva del cartone animato.

Il messaggio che lanceranno i bambini è che donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo. Per informazioni sul progetto www.avistoscana.it e per contatti su Altopascio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 3713620177.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Diego Carnini e Niccolò Maltese saranno presenti domani giovedì 8 maggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie