claudio
   Anno XI 
Giovedì 22 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
11 Gennaio 2021

Visite: 67

Acquistata nel 1959 e ristrutturata nel 1982, produce oggi olio extra vergine d'oliva e conta 3 mila piante di ulivi. È la tenuta di Gaetano Spadaro, un imprenditore di origini romane e consigliere comunale Lega a Capannori. 

Situata nel verde delle colline lucchesi e a circa 700 metri dalla via Pesciatina, vende anche all'estero e in modo particolare in Svizzera, Germania e Paesi Bassi. 

Purtroppo, però, la crisi economica ha colpito il settore soprattutto ora che siamo in piena emergenza sanitaria legata alla diffusione Covid-19 e lui ha deciso di metterla in vendita.

"Il turismo è azzerato e non lavoro più da un anno e mezzo - ha raccontato l'imprenditore 59enne alla Gazzetta di Lucca amareggiato e deluso - Sono dispiaciuto della situazione che si è creata in Italia perché il governo ci sta uccidendo. I turisti non ci sono più e non ci sentiamo tutelati. I ristori? Una miseria". 

Spadaro è un uomo che non si scoraggia facilmente, pare di capire. Fa politica da molti anni e nel 1996 è stato assessore all'agricoltura e tra coloro che ha pensato al percorso turistico-gastronomico: "La strada del vino e dell'olio" durante il mandato di Enrico Grabau oltre all'incarico di assessorato protezione civile.

Alla domanda quali sono i ricordi più belli che ha di quei 2000 metri quadri immersi nel verde di Gragnano, risponde: "Quelli del lago americano dove venivano a pescare le trote gli ufficiali del Camp Derby". 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in…

Dal 22 al 29 maggio, presso il Caffè Santa Zita di Lucca, saranno esposte al pubblico le opere…

Spazio disponibilie

Sabato prossimo Sinistra Italiana riunisce iscritti e simpatizzanti a Capannori, in provincia di Lucca "Ai Diavoletti - Camigliano", nell'ambito della…

Un confronto tra studiosi, avvocati e universitari sul futuro della democrazia e il significato del referendum: questo il cuore dell

Spazio disponibilie

Venerdì 23 maggio alle 21.00 nella chiesa di San Francesco, Giuseppe Lavenia insieme a Roberta Bruzzone terranno un incontro aperto…

“Mi chiamo Lara. Io e mio fratello vorremmo, se possibile, poter esprimere pubblicamente la nostra gratitudine verso il…

Martedì (27 maggio) alle 17, nella sala consiliare del municipio di Porcari, si terrà un incontro informativo rivolto…

Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta: LA TRIBU’ DEL CALCIOFuori orario presenta 4 notti…

Spazio disponibilie

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria "La storia…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Randstad e Baldassari Cavi organizza una mattinata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie