claudio
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
25 Marzo 2022

Visite: 463

Porcari aderisce all'iniziativa internazionale L'ora della Terra e va oltre i 60 minuti: per tutta la giornata di domani e domenica (26 e 27 marzo) le luci che illuminano la Torretta rimarranno spente. 

Quarantotto ore per richiamare l'attenzione sui cambiamenti climatici in atto attraverso un'azione concreta e semplice di risparmio energetico. 
L'evento, che in Italia si terrà dalle 20,30 alle 21,30 di domani, è stato ideato dal Wwf in Australia nel 2007 e da allora viene proposto con crescente successo di anno in anno a fine marzo in tutto il mondo. 

Spegnere la luce artificiale ha come effetto la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, uno dei gas serra responsabili del riscaldamento globale. 

"Abbiamo scelto di spegnere la nostra collina per tutto il weekend – commenta il sindaco, Leonardo Fornaciari – perché il segnale arrivasse con più forza a tutti. A questo, in fondo, servono i simboli. È necessario un cambio di rotta che parta da piccole e grandi accortezze quotidiane che tutti noi possiamo mettere in pratica. Invito le famiglie porcaresi a dedicare in questi giorni almeno un'ora al respiro del pianeta, spegnendo nelle proprie case le luci, le televisioni, i computer. E a spiegare, soprattutto ai bambini e alle bambine, il senso di questo gesto". 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

Unire il piacere dello stare insieme all'importanza della conoscenza: questo l'obiettivo del pomeriggio di ballo e…

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie