claudio
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
23 Novembre 2023

Visite: 248

Si intitola "L'esploratore gentile" il reading di Alessandro Bertolucci, evento che rientra nella programmazione del festival I Musei del Sorriso, in programma sabato 25 novembre, alle ore 17, al Museo Athena di Capannori (Via Carlo Piaggia, 74).

Carlo Piaggia nacque a Badia di Cantignano da una famiglia di umili origini e, fin da giovane, dimostrò il suo interesse per la lettura e i viaggi. All'età di ventinove anni iniziò il suo primo viaggio esplorativo lungo il Corso del Nilo, per poi compierne altri in Etiopia e in Sudan, dove approfondì la conoscenza geografica, etnografica e antropologica dei luoghi.

L'attore Alessandro Bertolucci narrerà ai presenti le avventure e le esplorazioni ottocentesche dell'esploratore capannorese, accompagnandoli a visitare la sezione del museo a lui dedicata. Sarà il racconto più di un missionario laico che di un avventuriero, di un uomo con dei tratti caratteriali a volte contraddittori, che era socievole ma anche riservato, ma che aveva una mente aperta alla scoperta e alla conoscenza delle popolazioni che incontrava, mantenendo sempre un grande rispetto, divergente dall'interesse coloniale degli esploratori suoi contemporanei.

L'evento, a ingresso gratuito, è promosso dal Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca, in collaborazione con il Comune di Capannori e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Per informazioni: tel. 0583 428784,  e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il calendario completo degli appuntamenti: http://www.museiprovincialucca.it/festival

Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l'Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

 

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.0039 0583 417483

Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/ 

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).

 
 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

Spazio disponibilie

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie