claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
10 Giugno 2023

Visite: 457

Grande partecipazione alla presentazione del libro ‘La fiorita del Corpus Domini. I tappeti fioriti della Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta e delle comunità di Capannori’ promossa dall’amministrazione comunale in occasione del Bicentenario del Comune e curata da Mariano Manfredini, avvenuta ieri pomeriggio (venerdì) nella sala consiliare. La pubblicazione, edita da Maria Pacini Fazzi Editore, parte dal racconto fotografico dell’esperienza particolare della comunità dei Santi Quirico e Giulitta, che ha riattivato questa esperienza poco meno di 20 anni fa e che grazie al racconto per testi e immagini ripercorre origini e sviluppo, tematismi e riflessioni della storia dell’infiorata di Capannori. Questa raccolta fotografica e documentale allarga lo sguardo anche a tutta la comunità di Capannori e il lettore potrà così scoprire i racconti di altre comunità realizzati per testi e immagini dai referenti delle varie comunità coordinati dal consigliere comunale Gianni Campioni: Matraia, Valgiano e San Pietro a Marcigliano, San Gennaro, Segromigno in Monte, San Colombano, Marlia, Camigliano, Colle di Compito e Ruota, comunità dove ancora in questi anni la tradizione resiste e almeno fino alla pausa forzosa della pandemia, si è tramandata alle nuove generazioni.


Ad introdurre e a coordinare la presentazione del volume, alla quale erano presenti anche assessori e consiglieri comunali,  è stata Silvana Pisani, consigliera delegata al Bicentenario, che ha sottolineato l’importanza della tradizione delle fiorite per la comunità capannorese che in occasione del compleanno dei 200 anni del Comune si è voluto valorizzare dedicandogli una apposita pubblicazione, un bel racconto corale per testi e immagini.  Successivamente ha preso la parola l’assessore   Lucia Micheli  che ha evidenziato che pubblicare un testo dedicato alle fiorite significa contribuire a portare avanti una radicata e sentita tradizione che per molte comunità capannoresi risale agli anni ’50 ed ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione  a partire dal curatore Mariano Manfredini, da Don Marcello Franceschi, Parroco di Capannori  e dal consigliere Gianni Campioni che ha svolto un importante lavoro di raccordo con le varie comunità. L’incontro è poi proseguito con un intervento di Mariano Manfredini che ha ringraziato l’amministrazione comunale per avergli dato la possibilità di realizzare questa pubblicazione e tutti coloro che vi hanno collaborato e che si impegneranno in futuro perché la tradizione si mantenga. Don Marcello Franceschi ha poi sottolineato gli aspetti religiosi di questa tradizione, che in occasione della Festa del Corpus Domini vede le varie comunità impegnate a realizzare ‘opere artistiche’ con i fiori che esaltano la bellezza del creato.  Infine sono intervenuti il consigliere comunale Gianni Campioni e i rappresentanti delle varie comunità del territorio dove in occasione del Corpus vengono realizzate le fiorite.


Domani, (domenica 11 giugno) in occasione della festa del Corpus saranno realizzate fiorite  a Camigliano sul viale di Villa Torrigiani, a Capannori sul piazzale della Chiesa, a Marlia nel Parco della Casa della Salute ‘Don A.Gori’, nel borgo di Ruota e nel borgo di San Gennaro.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie