claudio
   Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Maggio 2022

Visite: 578

Il 19 e 20 maggio si è svolto a Pescia, nella bellissima cornice dell’Hotel S. Lorenzo, il Congresso nazionale ATICELCA dell’industria cartaria italiana.

L’Istituto Tecnico “Benedetti” di Porcari ha presentato, in un contesto di altissimo livello, il corso chimico cartario, arrivato al quarto anno dall’attivazione.

La relazione, brillantemente presentata dalle studentesse Siria Barsanti e Camilla Raffaelli, ha descritto l’esperienza di PCTO svolta insieme ad Andrea Bertolozzi ed Elisa Ciuti presso il Centro Qualità Carta di LUCENSE, sotto la guida dell’ing. Marco Buchignani e dei docenti interni Cristina Arrighi e Paolo Lazzari.

La relazione, molto apprezzata per la qualità dell’esperienza svolta, è stata anche l’occasione di focalizzare con le aziende il significato dei PCTO (ex alternanza scuola/lavoro) nel percorso di formazione delle nuove generazioni.

La numerosa platea ha potuto rendersi conto che la sinergia fra scuola ed aziende è valida quando si inserisce nell’ottica di una formazione completa. Le esperienze laboratoriali che è possibile svolgere nel contesto aziendale non sono solo significative per acquisire competenze pratiche, ma un modo per incentivare la curiosità, lo studio, l’approfondimento, la crescita culturale degli studenti.

Questi potranno così diventare tecnici consapevoli e non soltanto “addestrati”, oppure proseguire gli studi all’Università, utilizzando le abilità pratiche acquisite per arricchire la propria formazione.

Vale la pena di sottolineare come il corso di studi chimico permetta (come già evidenziato in un precedente incontro) una formazione scientifica completa, capace di confrontarsi con realtà aziendali di alto livello e di interagire con esse in modo sinergico.

L’auspicio finale è di rendere ancora meglio organizzata questa sinergia, mettendo a sistema strutture e percorsi di PCTO che permettano a tutti gli studenti del corso chimico cartario di utilizzare laboratori moderni e adeguati ad un mondo in continua evoluzione, per rispondere adeguatamente alle sfide globali del nostro tempo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie