claudio
   Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Marzo 2021

Visite: 82

Il Museo civico Athena di via Carlo Piaggia è pronto a riaprire le sue sale al pubblico non appena l'emergenza Coronavirus lo consentirà, ovvero quando torneremo in zona gialla. Il Museo si avvale della collaborazione del Gruppo Archeologico Capannorese (Gac) per la parte archeologica, dell'associazione culturale Ponte per la parte etnografica sulla civiltà contadina e dell'Istituto storico lucchese sezione Auser Sesto per la sezione dedicata a Carlo Piaggia e potrà contare anche sull'apporto di cinque tirocinanti con disabilità grazie al progetto "Museo senza barriere", con il quale il Comune ha partecipato al bando "Lavoro + Bene Comune - Tirocini" della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. I tirocinanti saranno affiancati da 5 giovani inoccupati che sono divenuti dipendenti Anffas grazie ad un altro bando della stessa Fondazione. Le associazioni Gac, Ponte e Istituto Storico Lucchese Auser Sesto si occuperanno anche di formare i tirocinanti sulle collezioni e di animare il museo con varie iniziative.

In attesa della riapertura, sulla Pagina Facebook di Athena nei prossimi giorni saranno pubblicati due video realizzati nell'ambito del progetto 'Museo senza barriere' e del progetto 'Piccoli musei narranti' dedicati, uno ai viaggi di Carlo Piaggia e l'altro alla civiltà contadina e all'emigrazione.

"Non appena torneremo in zona gialla siamo pronti a riaprire il museo al pubblico con un ampio orario di visita che si estenderà anche al fine settimana, grazie anche al progetto 'Museo senza barriere' e quindi alla presenza dello staff di Anffas e dei tirocinanti - spiega l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Un progetto importante che, oltre a promuovere l'acquisizione di competenze ed autonomia per coloro che fanno il tirocinio, si prefigge di valorizzare il patrimonio culturale e storico all'interno di un museo aperto, fruibile, accogliente ed inclusivo, con un ritorno socio-culturale e di crescita del territorio e della comunità. Ringraziamo la fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per averlo finanziato. Non appena torneremo in zona gialla siamo pronti a riaprire le porte del Museo al pubblico e nel frattempo porteremo avanti alcune attività on line, soprattutto attraverso i social, per diffondere la conoscenza delle varie collezioni ospitate dal museo". 

 

Il museo Athena riaprirà quando torneremo in zona gialla su appuntamento. L'orario di apertura sarà dalle ore 10.00 alle ore 1300 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 dal martedì alla domenica.

Sarà possibile prenotare la visita scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamando il numero 0583 428784 in orario di apertura.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie