claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
07 Maggio 2020

Visite: 99

Riaprire entro maggio bar, ristoranti, pizzerie, attività commerciali e di servizio, in massima sicurezza. Questo il tema al centro dell'incontro avvenuto stamani (giovedì) tra il sindaco Luca Menesini e i rappresentanti di Confesercenti Toscana Nord, ovvero il presidente Alessio Lucarotti e la direttrice Francesca Pierotti, al quale ha partecipato anche l'assessore al commercio Serena Frediani. Confesercenti Toscana Nord ha apprezzato la presa di posizione del primo cittadino di Capannori a favore della riapertura entro il mese in corso di tutte le attività ancora chiuse a causa dell'emergenza Coronavirus. Inoltre l'associazione di categoria, in collaborazione anche con le altre associazioni, ha presentato al sindaco alcune ipotesi di protocolli di sicurezza che le attività commerciali e di servizio dovrebbero adottare per la riapertura dei loro esercizi. Ipotesi che il sindaco Menesini porterà sui tavoli regionali in modo che venga realizzato un protocollo di sicurezza unico.

“Ringrazio Confesercenti e tutte le associazioni di categoria, così come i singoli commercianti, per l'impegno con cui si stanno prodigando per mettere a punto misure di sicurezza adeguate che proteggano i lavoratori e i cittadini alla riapertura delle loro attività - afferma il sindaco Luca Menesini - Lavoro e salute non sono due cose alternative e devono assolutamente andare di pari passo. Sono d'accordo, come ho già detto nei giorni scorsi, che le attività ancora chiuse riaprano tutte entro il mese di maggio, con adeguati protocolli di sicurezza. Porterò quindi all'attenzione della Regione le proposte presentate dalle associazioni di categoria, affinché possa essere messo a punto un protocollo unico. Chiedo inoltre al Governo di fornire per tempo le date delle prossime riaperture per consentire alle attività di organizzarsi e poter adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per proteggere i lavoratori ed i clienti. Bisogna pertanto che i protocolli di sicurezza siano pronti ben prima della data di riapertura. Serve maggiore chiarezza in modo che torni un clima di fiducia nel Paese: collaborazione e fiducia sono elementi centrali per la fase 2 e le Istituzioni devono guidare questo processo".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie