claudio
   Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Luglio 2021

Visite: 94

Sta per partire la progettazione per la riqualificazione e la messa in sicurezza dello Stradone di Camigliano nel tratto che va dalla via Pesciatina a via delle Ralle. L'idea dell'amministrazione Menesini è quella di aumentare la sicurezza di questa importante arteria, sia per i residenti, sia in vista dello sviluppo del polo scolastico della frazione con la costruzione della nuova scuola dell'infanzia e della nuova scuola primaria vicino alla secondaria grazie all'ottenimento di finanziamenti Miur che aumenterà l'utilizzo di questa viabilità.

Il progetto riguarderà in particolare opere per aumentare la sicurezza stradale: la risistemazione del fondo stradale, la segnaletica, il potenziamento dell'illuminazione pubblica e degli attraversamenti pedonali e, nei tratti dove è possibile, anche la realizzazione di percorsi pedonali. Inoltre per migliorare l'accesso al polo scolastico di Via delle Pianacce sarà studiata l'eventualità di riqualificare alcune redole per creare percorsi pedonali nel verde in sicurezza per studenti, docenti e tutti coloro che devono raggiungere la scuola. 

"L'intervento di riqualificazione di via dello Stradone è un'opera particolarmente importante e attesa dai residenti che abbiamo in programma di realizzare nei prossimi mesi - spiega l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Per le dimensioni non ampie di questa viabilità è importante assicurare maggiore sicurezza soprattutto per gli utenti più deboli della strada andando ad incrementare l'illuminazione pubblica, gli attraversamenti pedonali e anche a creare veri e propri percorsi dedicati ai pedoni. Con questi lavori, inoltre, intendiamo migliorare il collegamento stradale con il polo scolastico di Camigliano in vista del suo ampliamento e quindi dell'aumento di coloro che dovranno raggiungerlo. In fase di progettazione verificheremo quindi la possibilità di realizzare percorsi pedonali alternativi in mezzo al verde attraverso la riqualificazione di redole per consentire a tutti di recarsi a scuola in sicurezza".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Spazio disponibilie

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie