claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
porcari
14 Febbraio 2023

Visite: 746

Un defibrillatore in memoria del dottor Eugenio Nannini, noto cardiologo e sindaco di Porcari dal 1975 al 1980, scomparso a 87 anni lo scorso agosto. Un uomo che nei suoi 62 anni di attività come medico, prima di base, poi primario a Pescia, a Castelnuovo di Garfagnana e a Lucca, infine libero professionista nello studio in paese, è stato un punto di riferimento per tutta la sanità locale.

Il dispositivo salvavita, donato dall'associazione Mirco Ungaretti odv, è stato inaugurato questa mattina (14 febbraio) alla scuola dell'infanzia di via Boccaione. Un primo e significativo omaggio che la comunità porcarese ha voluto tributare alla figura dello stimato medico, ricordandone l'impegno professionale e umano.

Alla cerimonia con i bambini e le bambine delle scuola dell'infanzia non sono volute mancare la moglie del dottor Nannini, Franca, e la figlia Alessandra. Presenti anche la madre e il fratello di Mirco Ungaretti, Marisa e Stefano. Oltre alle insegnanti e ai rappresentanti dei genitori hanno salutato l'arrivo del nuovo defibrillatore l'assessore ai lavori pubblici, Franco Fanucchi, l'assessora alle politiche educative Eleonora Lamandini e la consigliera comunale Barbara Pisani.

"Porcari è un territorio sempre più cardioprotetto – commentano Franco Fanucchi ed Eleonora Lamandini – e sempre più consapevole dell'importanza dei defibrillatori per intervenire con efficacia e tempestività nei casi di arresto cardiaco e salvare, così, delle vite umane. Proprio quello che per tanti anni è stata la missione del dottor Nannini. È bello che oggi, a ricordare la sua passione e la sua grande dedizione agli altri, oltre ai racconti e alle memorie dei tanti che lo hanno conosciuto e apprezzato, ci sia un defibrillatore che porta il suo nome in una scuola".

L'associazione Mirco Ungaretti odv, attiva dal 2012, è impegnata con le scuole del territorio per insegnare la rianimazione cardiopolmonare con l'utilizzo del defibrillatore e le manovre di primo soccorso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie