claudio
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Febbraio 2022

Visite: 239

Giovedì pomeriggio (10 febbraio) si svolgerà il primo incontro pubblico sul tema “Verso il distretto rurale della Piana di Lucca”.

L’iniziativa è stata voluta dall’amministrazione comunale per informare gli operatori del settore e i rappresentanti di categoria su tutti i vantaggi connessi alla creazione di un distretto, sia in termini di promozione delle aziende e dei prodotti, che in termini di ottimizzazione delle opportunità finanziarie e dei costi.

L’incontro, che si svolgerà in modalità online sulla piattaforma zoom, inizierà alle 16.00 con i saluti del sindaco Alessandro Tambellini. A seguire, l’assessore allo sviluppo economico Chiara Martini introdurrà la proposta del percorso verso la costituzione di un distretto rurale della Piana di Lucca. Alle 16.15 Gianluca Barbieri - dirigente Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Toscana illustrerà la normativa vigente in Toscana e a seguire le esperienze toscane dal punto di vista dei Comuni saranno raccontate da Marina Lauri - referente distretti rurali e biologici di Anci Toscana. Alle 17.00 interverrà Stefano Berti - presidente del Distretto rurale della Val di Cecina con l'esperienza diretta del distretto rurale della Val di Cecina.

A seguire ci sarà il dibattito tra i Comuni della Piana di Lucca, le associazioni di categoria del settore agricolo, la Strada dell'olio e del vino, la Piana del cibo e i partecipanti presenti all'incontro. Alle 18.15 è prevista la conclusione dei lavori.

“La costituzione del distretto rurale della Piana di Lucca è una grande opportunità – dichiara l’assessore allo sviluppo economico Chiara Martini – sia in termini economici che in termini di cura del paesaggio e di promozione delle nostre produzioni come l’olio e il vino. Invito calorosamente tutti gli attori interessati a intervenire a questo primo incontro pubblico perché più il percorso sarà partecipato più saranno gli elementi, gli stimoli e le idee a disposizione”.

 

La partecipazione all’incontro di giovedì pomeriggio è libera ma per ottenere il link di collegamento alla piattaforma zoom è necessario scrivere una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie