claudio
   Anno XI 
Martedì 12 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
28 Febbraio 2023

Visite: 487

L'amministrazione Menesini ha installato 8 panchine inclusive in altrettanti spazi pubblici, grazie ad un finanziamento di circa 20 mila euro ottenuto dal Comune attraverso la partecipazione ad un bando regionale. La localizzazione delle panchine che hanno spazi appositi per consentirne l'utilizzo anche dalle persone che utilizzano la sedia a rotelle, è stata condivisa con la Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Capannori Tina Centoni e con il Tavolo per l'inclusione di cui fanno parte varie associazioni del territorio.

Le panchine inclusive sono state installate al parco pubblico di Capannori, al polo culturale Artèmisia di Tassignano, in piazza Guami a Guamo, negli spazi esterni delle case popolari di via Don Emilio Angeli a Segromigno in Piano, all'esterno dello Sportello al Cittadino- Zona sud- a San Leonardo in Treponzio, in piazza Nassirya a Lammari, alla casa di riposo Don Aldo Gori a Marlia e al centro giovani di Santa Margherita.

"L'installazione di queste panchine inclusive vicino ad edifici pubblici rappresenta un ulteriore passo avanti per rendere accessibili a tutti i servizi presenti sul nostro territorio – afferma l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo - . Un progetto che abbiamo condiviso con la Garante per i diritti dei disabili ed il Tavolo per l'inclusione che ringraziamo per l'importante collaborazione. Si tratta di un altro significativo step per rendere Capannori sempre più accessibile a tutti. L'obiettivo adesso è quello di rendere inclusivi i parchi pubblici di nuova realizzazione e, in base anche alle richieste giunte dalle associazioni, che accogliamo, anche i percorsi per accedervi". 

"Ritengo importante realizzare questo tipo di iniziative che migliorano la qualità della vita delle persone con disabilità e allo stesso tempo permettono di far crescere la cultura dell'inclusione nella comunità – afferma la Garante dei diritti delle persone con disabilità Tina Centoni- . Un progetto quello delle panchine inclusive realizzato grazie al lavoro di squadra e alla sinergia tra istituzioni, garante e tavolo per l'inclusione. Proseguiremo su questa strada per rendere Capannori sempre più accessibile a tutti".

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Spazio disponibilie

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

Spazio disponibilie

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie