claudio
   Anno XI 
Lunedì 12 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
14 Aprile 2023

Visite: 347

Fondamentale il lavoro svolto dal gruppo di studenti del liceo scientifico ‘Majorana’ di Capannori ‘Einvececisiamo’ alla realizzazione della kermesse musicale ‘Accordi in piazza’ in programma nel pomeriggio di domenica 30 aprile in piazza Aldo Moro a Capannori, come primo appuntamento della ‘due giorni’ di musica promossa dal Comune in collaborazione con Regione Toscana e LEG Live Emotion Group in occasione del 1° Maggio. Sono stati infatti proprio questi giovani in collaborazione con l’associazione ‘Ancora’ formata da ex studenti del ‘Majorana’ ad individuare i giovani artisti che a partire dalle ore 18.00 saliranno sul palco di piazza Aldo Moro: Baldacci, Corra31, Igor Santini Trio, Baldo degli Ubaldi. Un‘iniziativa che rientra  tra le attività del ‘Patto educativo territoriale'  siglato  lo scorso settembre  da I.S.I.S.S. della Piana di Lucca, Comune di Capannori, Fondazione ETS Centro Italiano di Solidarietà (Ce.I.S.) - Gruppo Giovani e Comunità di Lucca, Caritas Diocesana, Comunità Santa Gemma, Greenpeace onlus, Bidone Associazione di Promozione sociale, Lillero Aps. Della rete territoriale fanno arte anche ex-allievi del 'Majorana' con l’obiettivo di accrescere la presenza e la partecipazione alla vita educativa scolastica di tutte le realtà territoriali, promuovere una cultura della solidarietà,  potenziare il ruolo della scuola come presidio democratico territoriale.
Come hanno spiegato i rappresentanti del gruppo ‘Einvecisiamo’ Tommaso Tognetti e Sofia Soldati durante una conferenza stampa svoltasi stamani (venerdì) nella tensostruttura del liceo scientifico, il pomeriggio del 30 aprile non sarà solo musica e divertimento, ma avrà anche un risvolto di solidarietà visto che in piazza Aldo Moro saranno presenti gli stand delle associazioni che fanno parte  del Patto Educativo Territoriale. Inoltre i giovani di ‘Einvececisiamo’ saliranno sul palco per illustrare ai presenti gli obiettivi del patto educativo territoriale e i progetti realizzati durante  questo anno scolastico. All’incontro con la stampa sono intervenuti anche il vice sindaco Matteo Francesconi, il dirigente scolastico, Luigi Lippi, Leonardo Maccanti dell’associazione ‘Ancora’, Carla Caprio per il Ceis, Don Simone Giuli per la Caritas diocesana, Liana Bianchi per la Comunità Santa Gemma, Valeria Bonetti per l’associazione Bidone, Cassandra Mori e Laura Ferroni per Lillero, Corrado Pinochi di Corra 31, Igor Santini di Igor Santini Trio, Giacomo Betti e Riccardo Perini di Baldo degli Ubaldi.

“Per il nostro gruppo è stato importante poter partecipare attivamente alla realizzazione dell’evento del 30 aprile perché ci ha dato la possibilità di essere protagonisti nella valorizzazione e  promozione di talenti musicali emergenti del nostro territorio  e allo stesso tempo di dare spazio alla solidarietà che costituisce  un elemento centrale del patto educativo territoriale di cui siamo parte attiva - affermano Tommaso Tognetti e Sofia Soldati di ‘Einvececisiamo’. Siamo inoltre molto contenti di avere la possibilità di poter spiegare a coloro che saranno presenti alla kermesse le caratteristiche  e le finalità del nostro patto ed anche ciò che concretamente abbiamo realizzato durante l’anno.  Ci teniamo ad evidenziare in particolare un futuro progetto ovvero l’apertura serale del liceo scientifico grazie ad una collaborazione con il Comune affinché la scuola diventi un presidio culturale e sociale per tutta la comunità”.


“Mi preme sottolineare l’importanza del percorso partecipativo che abbiamo fatto con gli studenti  di ‘Einvececisiamo’ per  la realizzazione dell’evento del prossimo 30 aprile – spiega il vice sindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi-. Un percorso che ha fatto emergere il protagonismo giovanile ed ha permesso a questi ragazzi, che ringrazio per la loro preziosa collaborazione, di compiere un’esperienza di cittadinanza attiva. Capannori è uno dei pochi Comuni italiani dove gli under 30 sono chiamati a costruire un evento pubblico in pieno spirito partecipativo”.

“Il liceo ha posto in essere molteplici attività extracurricolari, oltre a quelle importanti presentate oggi – spiega il dirigente scolastico, Luigi Lippi- . Il liceo pertanto si pone come punto di riferimento per uno spazio partecipativo per i giovani, innestato sul percorso di istruzione, ma aperto alla creatività costruttiva delle nuove generazioni.  Auspico che di questa potenzialità si tenga conto nella progettazione del nuovo liceo”.



Domenica 30 aprile  dopo l’esibizione dei giovani artisti, a partire  dalle 21.30, ci sarà la grande festa The Back to Back party proposta da DJ Aladyn e Shorty di Radio Deejay e M2O che trasformerà piazza Aldo Moro in una vera discoteca sotto le stelle.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie