claudio
   Anno XI 
Mercoledì 6 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Luglio 2021

Visite: 94

Settant’anni di storia e di impegno nel tenere vive tradizioni e repertori che, altrimenti, sarebbero andati perduti. La Filarmonica Alfredo Catalani di Porcari ha festeggiato sabato sul palco di piazza Felice Orsi questo speciale compleanno e, per l'occasione, il sindaco Leonardo Fornaciari ha premiato la banda con la Torretta d'oro. 

Un riconoscimento che il Comune di Porcari assegna a quelle persone o realtà associative che si sono distinte nel tenere alti i valori della comunità, che rappresenta un grazie collettivo e che la Filarmonica ha accolto con stupore e felicità di fronte al pubblico dell'Estate porcarese. 

Benché le radici della banda siano da ricercarsi a cavallo tra Ottocento e Novecento, è solo dopo la Seconda guerra mondiale, nel 1951, che la formazione si costituisce ufficialmente. “In questi settant’anni – dice il sindaco Leonardo Fornaciari – la Filarmonica Alfredo Catalani ha svolto un prezioso lavoro di divulgazione culturale, sia in ambito musicale, sia nel conservare tradizioni e usanze del nostro territorio. In ogni circostanza la filarmonica ha perseverato nella propria funzione sociale, di educazione e di aggregazione delle persone e dei giovani in particolare. Oltre a dedicarsi con successo alla normale attività, infatti, ha messo in piedi una vera e propria leva di giovani musicisti, continuando nell’organizzazione di corsi di avviamento alla musica completamente gratuiti, grazie anche al lavoro puntuale e appassionato di vari direttori che si sono succeduti. La meritata Torretta d'oro vuole essere il segno della gratitudine di tutta la comunità di Porcari”. 

E proprio gli allievi della scuola di musica e i giovani musicisti della Catalani Young Band hanno fatto il loro esordio sabato nelle file della banda.

 




Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie