claudio
   Anno XI 
Giovedì 7 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Gennaio 2023

Visite: 583

L'opposizione in consiglio comunale di Altopascio - i consiglieri comunali di opposizione Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi - boccia senza alcun appello le risultanze del consiglio comunale aperto che si è tenuto questa mattina.

"Non ci aspettavamo molto, viste le ultime vicende, ma quello che la maggioranza ha dimostrato nel corso dei lavori del consiglio comunale aperto è fortemente deludente : non vogliono il terzo lotto della circonvallazione. Del resto i documenti ufficiali parlano chiaro e non bastano dichiarazioni di circostanza e una specie di carotaggio last minute per sovvertire mesi e mesi di comportamenti contrari a questa infrastruttura - dicono Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi -. La nostra posizione è chiara: il comune di Altopascio deve condizionare il sottopasso alla realizzazione del terzo lotto della circonvallazione, solo così Altopascio potrà avere le due attese opere. Del resto è anche quello che viene sottolineato in modo chiarissimo dai professionisti che hanno svolto l'indagine sul traffico commissionata dal comune di Altopascio. Loro dicono addirittura che una decisione potrà essere presa solamente con il terzo lotto della circonvallazione funzionante".

Per  l'opposizione, dunque, parafrasando Shakspeare, tanto rumore per nulla.

"Il consiglio comunale monotematico a cui abbiamo partecipato stamani non ha fatto altro che confermare quanto anticipato da noi nei mesi precedenti: siamo ancora fermi al palo- continuano i consiglieri comunali di opposizione-. Al di là dell'effettuazione di uno studio sul traffico, per dirci che sulla Via Francesca Romea in effetti c'è... traffico, nessun passo avanti è stato fatto né per un'opera, né per l'altra.

Lo conferma il fatto che si è discusso solo di quali delle due alternative di viabilità che portano al sottopasso fosse la più idonea (quella su Via Torino o quella su Corte Macedoni) segno inequivocabile che nemmeno la scelta definitiva sia stata ancora fatta dall'amministrazione, figuriamoci se si poteva oggi parlare di progetti. Sono emerse indicazioni di fumosi protocolli di intesa e eventuali accordi di programma, ma niente cronoprogrammi e, ancora peggio, indicazioni di finanziamenti.  

Ormai l'amministrazione comunale ci ha abituati ad annunci in pompa magna.. del nulla assoluto. Rasentano il ridicolo poi i due "Ordini del giorno" presentati in consiglio comunale dai consiglieri di maggioranza stessa che, si legge, impegnano il sindaco e la Giunta a riconoscere le due opere come fondamentali e di importanza prioritaria, a garantire il massimo impegno per ottenere la miglior progettazione e a garantire la massima trasparenza e la massima partecipazione. Mancanza di fiducia nella Giunta e nel Sindaco o semplice enfatizzazione di ciò che invece dovrebbe essere l'ovvio e il minimo sindacale?

L'operosità ostentata dal sindaco nelle ultime settimane sull'argomento tradisce tutta la negligenza di questi anni, sottolineata chiaramente anche da Provincia di Lucca e da RFI. Noi dal canto nostro abbiamo ribadito ancora una volta la nostra posizione che è sempre la stessa: prima va fatto il terzo lotto della circonvallazione (ricordiamo al Sindaco che i primi due lotti ci sono già e sono stati effettuati durante i  mandati del centrodestra), soltanto dopo potremo dare il via ai lavori per un sottopasso solo per mezzi "leggeri" e quindi molto meno invasivo. Se così non sarà cosa succederà durante il cantiere del sottopasso? I camion saranno costretti a passare dal centro di Badia Pozzeveri? Fatto il terzo lotto della circonvallazione invece e dirottatoci tutto il traffico pesante, ci sarebbero modi e tempi per studiare un'alternativa "leggera". Solo così si toglie il traffico pesante dalla Via Francesca Romea.

Le due ipotesi presentate (su Via Torino e su Corte Macedoni) non ci piacciono proprio e se anche l'amministrazione comunale deciderà di andare avanti su una delle due, dovremo confrontarci poi sul futuro progetto, visto che il precedente (su Via Torino) fu respinto già nel 2019 dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per tutta una serie di storture che già noi e i comitati avevamo segnalato, inutilmente, all'amministrazione".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Dall'inizio di agosto l'amministrazione comunale ha ampliato l'orario di apertura dell'Archivio Fotografico Lucchese, in modo da consolidare il rapporto…

Spazio disponibilie

Mercoledì 6 agosto alle 21 il chiostro di Santa Caterina ospita Chi l'avrebbe mai ditto, una commedia musicale in…

Alcuni giorni fa Nadia ci ha lasciati. Nadia Simonini  era una professoressa universitaria in pensione; laureatasi all'università di…

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Spazio disponibilie

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie