claudio
   Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Giugno 2024

Visite: 553

Il Comune di Porcari ha riaperto i termini per accogliere i contributi di enti pubblici, soggetti privati, associazioni, imprese e cittadini alla redazione del nuovo Piano operativo. Ci sarà tempo fino al 13 settembre per protocollare le proposte al nuovo strumento urbanistico, orientate al recupero del patrimonio edilizio esistente, alla valorizzazione dell'ambiente naturale e alla qualità della città pubblica.

"Con la delibera di giunta approvata ieri (25 giugno) – spiega l'assessore all'urbanistica, Simone Giannini – abbiamo dato mandato agli uffici di redigere l'avviso pubblico per raccogliere ulteriori manifestazioni d'interesse, che andranno ad aggiungersi a quelle già pervenute dopo l'avvio del procedimento nel 2020. In questi ultimi quattro anni si sono succeduti eventi che hanno inciso sull'assetto socio-economico dell'Italia e dell'Europa, con ripercussioni a cascata sui nostri territori e sulle relazioni con lo spazio pubblico: tra questi, la pandemia e il modello di 'città dei 15 minuti', il Pnrr, gli obiettivi della transizione energetica ed ecologica, le nuove sfide per le imprese. Ecco perché abbiamo ritenuto utile concedere un'ulteriore finestra di partecipazione per pianificare al meglio le trasformazioni possibili nei prossimi anni".

In particolare, dovranno essere favoriti il riuso e il rinnovo edilizio, ma anche il recupero di aree degradate e di insediamenti industriali dismessi. Tra gli obiettivi da centrare col prossimo Piano operativo c'è anche il mantenimento e lo sviluppo delle attività produttive e agricole con soluzioni innovative e tecnologiche. Si punta inoltre a migliorare la qualità dello spazio pubblico, con infrastrutture e servizi più efficienti, e a favorire processi di rigenerazione urbana e riqualificazione insediativa sostenibile dal punto di vista ambientale, guardando al recupero paesaggistico e alla sicurezza idraulica. Il nuovo piano operativo dovrà inoltre agevolare quelle politiche abitative volte a soddisfare la domanda sociale di alloggi.

I contributi di cittadini, enti, imprese e associazioni potranno quindi riguardare sia la pianificazione generale del territorio comunale, sia progetti specifici su fabbricati o aree; dovranno evidenziare inoltre i benefici pubblici delle proposte e la loro compatibilità con il piano strutturale intercomunale adottato insieme alle amministrazioni di Altopascio, Capannori e Villa Basilica a fine 2023. Necessaria, inoltre, la conformità al Piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico regionale (Pit/Ppr).

Il nuovo avviso pubblico vuole facilitare una pianificazione territoriale partecipata, responsabile e sostenibile. È utile precisare che, per legge, la raccolta dei contributi ha una funzione meramente esplorativa e non vincola in alcun modo il Comune nella definizione dei contenuti del piano operativo; allo stesso modo, non limita l'autonomia decisionale del consiglio comunale e non darà seguito ad alcuna forma di approvazione o risposta scritta alle istanze presentate. L'amministrazione comunale avrà la più ampia facoltà di acquisire, modificare, rielaborare, pubblicare e riprodurre le proposte e i contributi che arriveranno entro il 13 settembre.  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

A Porcari, questo sabato 12 aprile, PalcoScenando di cui il direttore artistico è Massimo Chiocca presenta in esclusiva una…

La manifestazione si è svolta dal 15 al 19 maggio, ha visto la partecipazione di numerosi autori…

Il 24 maggio nell'Aula Magna del Liceo Classico "N. Machiavelli" sarà presentato il volume intitolato “La lapide monumentale…

Si chiama "Passi avanti: lavoro e inclusione per la comunità" il convegno che si terrà lunedì 26 Maggio dalle…

Spazio disponibilie

Puccini Museum - Casa Natale prosegue l'impegno per l'accessibilità e l'inclusione grazie ai nuovi strumenti multimediali, applicazione e tablet,…

Venerdì 23 Maggio, a partire dalle 15:30, la scrittrice e illustratrice Barbara Cantini, parteciperà al ciclo di incontri con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie