claudio
   Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
altopascio
14 Novembre 2022

Visite: 291

Coinvolgere chi percepisce il reddito di cittadinanza in lavori socialmente utili: l'amministrazione comunale di Altopascio cerca enti e associazioni per attivare i Puc, i progetti utili alla comunità. L'avviso pubblico nasce nell'ambito territoriale Piana di Lucca e vede come capofila il Comune di Capannori, con l'obiettivo di trovare realtà pubbliche e del terzo settore interessate a partecipare a un percorso di co-progettazione. 

Per presentare la domanda c'è tempo fino al 25 novembre 2022. 

"I Puc rappresentino un'importante occasione di inclusione e di crescita sia per i beneficiari di reddito che per  la collettività - spiega l'assessore al welfare e alle politiche sociali, Valentina Bernardini -. Nei mesi scorsi abbiamo sviluppato un lavoro insieme al Comune di Capannori per arrivare a questa manifestazione di interesse e coinvolgere quante più realtà del nostro territorio. L'obiettivo del bando è infatti coinvolgere più soggetti possibili con co-progettazioni che vadano a beneficio dei cittadini senza occupazione, da attivare con progetti strutturati sulla base delle loro competenze e professionalità. Un'opportunità importante anche per la collettività, perché i Puc vengono realizzati a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità locale e quindi rappresentano un sostegno utile al suo sviluppo e al suo benessere".

I progetti che saranno proposti coinvolgeranno i beneficiari del reddito di cittadinanza che abbiano sottoscritto il patto per il lavoro o il patto per l'inclusione sociale. I progetti dovranno riguardare attività in ambito sociale, culturale, artistico, ambientale, formativo, tutela dei beni comuni e altre attività di interesse generale tra quelle contemplate dall'articolo 5 del Codice del Terzo Settore. Con i soggetti che presenteranno manifestazioni di interesse giudicate ammissibili verrà avviato un percorso di co-progettazione finalizzato alla definizione e alla realizzazione dei Puc nel periodo dicembre 2022 – dicembre 2024. 

Le domande di partecipazione dovranno essere redatte secondo il modulo di manifestazione di interesse allegato all'avviso (pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Altopascio e raggiungibile a questo link: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/emesso-un-avviso-pubblico-per-individuare-enti-pubblici-e-del-terzo-settore-interessati-a-coprogettare-e-realizzare-progetti-utili-alla-collettivita-puc/) e dovranno pervenire esclusivamente via PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il prossimo 25 novembre.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie