claudio
   Anno XI 
Lunedì 17 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Agosto 2024

Visite: 314

Nei giorni scorsi il sindaco Giordano Del Chiaro e l’assessora alla cultura, Claudia Berti hanno ricevuto in Municipio alcune delle studentesse del liceo artistico ‘Passaglia’ di Lucca, accompagnate dalla professoressa Ilaria Borelli Boccasso, che hanno realizzato alcuni bozzetti dei murales in ricordo di Don Aldo Mei che prossimamente saranno realizzati a Lucca, Capannori e Fiano. I bozzetti sono stati realizzati da Amy Pandolfi, Gaia Querchi, Alessia Rosellini, Giulia Matteucci, Loreline Silvi, Duccio Lazzareschi e Ismael Messaoud, e domani sera (6 agosto) in occasione dell’80esimo anniversario della fucilazione di Don Aldo Mei per mano dei nazifascisti, saranno esposti in piazza Don Aldo Mei a Ruota dove, con inizio alle 21.15, sarà rappresentata anche la performance teatrale ‘La terra è memoria’, curata dall’Associazione teatrale ‘Nando Guarnieri’, per la regia di Miriam Iacopi. A recitare saranno Patrizia Landi, Nadia Niccheri, Annalisa Godi, Amalia D’Ambrosio, Giorgio Nieri, Sofia Cassarà e Anna Baccei. Musiche a cura del violoncellista Arion Daci, dell’Istituto musicale “Boccherini” e consulenza storica di Emmanuel Pesi dell’Isrec di Lucca.

Ringrazio le studentesse e gli studenti del liceo ‘Passaglia’ per questi bei bozzetti realizzati in memoria di Don Aldo Mei - afferma l’assessora alla cultura, Claudia Berti -.

Le iniziative per ricordare gli 80 anni dall'uccisione di Don Aldo Mei segnano l'inizio di un percorso commemorativo con cui, come Comune, intendiamo valorizzare i momenti cruciali della nostra storia, dalla Resistenza fino agli anni della Liberazione, culminando nella nascita della Repubblica e nella stesura della Costituzione. Attraverso una serie di iniziative e proposte inclusive, mirate a coinvolgere diverse fasce d'età, ci proponiamo di trasmettere l'importanza di quei valori. Oggi più che mai, diffondere questi ideali rappresenta il principale strumento per contrastare la rabbia, l'indifferenza e l'individualismo che caratterizzano il nostro tempo”.

Le celebrazioni in ricordo di Don Aldo Mei proseguiranno mercoledì 7 agosto, alle 18.30, nella Cattedrale di San Martino a Lucca con la concelebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale italiana. A seguire al Palazzo Arcivescovile ci sarà l’inaugurazione di una targa in memoria dei presbiteri e dei religiosi uccisi dai nazisti in provincia di Lucca.

Le iniziative sono promosse dalla Provincia, dai Comuni di Lucca, Capannori e Pescaglia, dall’Unione Comuni Mediavalle del Serchio, dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea e dall’Arcidiocesi di Lucca, enti che hanno sottoscritto nel 2016 un protocollo d'intesa specifico per ricordare e far conoscere la figura di Don Aldo Mei.

Gli eventi, inoltre, grazie al coordinamento della Scuola per la Pace della Provincia di Lucca ed al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, hanno visto la collaborazione di:Istituto Musicale Boccherini, Associazione Presepe Vivente di Ruota, Parrocchia di Ruota, ATVL Lucca, ANPI Provinciale di Lucca e sezioni di Lucca, Capannori, Val di Serchio-Garfagnana, La Via della Memoria, Fraternita di Misericordia Fiano-Loppeglia, Parrocchia di Fiano, Liceo Artistico e Musicale “Passaglia” di Lucca.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 21 marzo, alle ore 19:30, nell'area ristoro dell'associazione sportiva Calcetto sul tetto, in via Enrico Mattei 525,…

Spazio disponibilie

Il nome di Alessio Ciacci, ex presidente di Ascit ed ex amministratore unico della Cermec di…

La scrittrice Letizia Meuti torna con un'opera che celebra l'amicizia, i sogni e le radici della Toscana. "Tutta…

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 marzo, alle ore…

Fratelli d'Italia esprime solidarietà al consigliere comunale Massimo Della Nina che abbiamo denunciato per istigazione all'odio razziale e…

Doppio appuntamento sabato 15 marzo al cinema-teatro Artè di Capannori. Alle ore 16.00 andrà…

L’amministrazione comunale cerca sponsor per i grandi eventi, iniziative culturali e miglioramento dei…

Spazio disponibilie

Passione Vintage & Handmade torna a Lucca: dopo aver viaggiato per tutta l'alta Toscana, con date a…

È stata firmata oggi l'ordinanza per l'abbattimento di otto alberi malati e pericolosi. In particolare, a seguito della relazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie