claudio
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Novembre 2022

Visite: 334

Il Comune realizzerà alcuni lavori di manutenzione straordinaria nella sede della Caserma dei Carabinieri di Capannori di via dei Colombini finalizzati in particolare al risanamento igienico sanitario di alcuni locali. Approvato dalla giunta il progetto esecutivo dell'intervento per un importo di circa 23mila euro. Il progetto prevede il rifacimento del bagno presente all'interno dell'appartamento posto a sud del primo piano, la sostituzione di elementi sanitari danneggiati all'interno di altri locali e nelle parti comuni dell'edificio, la rimozione ed il rifacimento di parti di intonaco o di rivestimento deteriorati presenti in più punti dell'edificio, oltre alla tinteggiatura di vari locali.

Stanno inoltre per giungere al termine i lavori di riqualificazione della Caserma, finalizzati in particolare all'efficientamento energetico realizzati dall'amministrazione comunale grazie anche ad un finanziamento di circa 100 mila euro proveniente dalla Regione Toscana nell'ambito dei fondi PIU, circa la metà del costo complessivo dell'opera, che è di 200 mila euro.

"La Caserma dei Carabinieri di Capannori per la sua centralità sul territorio comunale riveste un ruolo significativo per garantire la sicurezza dei nostri cittadini – sostiene l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. E' quindi importante garantire l'efficienza ed il decoro dell'immobile che la ospita -. Dopo la consistente opera di riqualificazione che sta giungendo al termine volta al miglioramento dell'efficientamento energetico dell'edificio e che rientra a pieno titolo nel consistente progetto di riqualificazione del centro di Capannori grazie ai fondi PIU, adesso andremo ad intervenire per migliorare alcuni aspetti igienico-sanitari e per ripristinare decoro in alcuni punti".

I lavori di riqualificazione sono consistiti nel rifacimento della copertura dell'edificio, compreso l'isolamento termico del sottotetto dopo la rimozione dell'eternit presente e nella sostituzione dei serramenti esistenti con nuovi infissi con profili in alluminio a taglio termico e vetrocamera. Si è poi intervenuti sui serramenti del primo piano con la coibentazione dei cassonetti esistenti mediante l'applicazione di un pannello isolante. Le vecchie caldaie presenti al piano terra e al primo piano sono state inoltre sostituite con caldaie ad alto rendimento. Sostituiti anche i gruppi di illuminazione con nuovi apparecchi a led ad alta efficienza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

Spazio disponibilie

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Mentre la Toscana si prepara ad accogliere migliaia di turisti da tutta Europa, un'ombra di degrado si allunga…

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie