claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Agosto 2023

Visite: 391

L'amministrazione Menesini istituirà due 'Zone 30' per la tutela degli utenti deboli della strada previste da un progetto di fattibilità approvato nei giorni scorsi dalla giunta e già finanziato con 300 mila euro. Una sarà realizzata in via di Carraia, a Carraia e Toringo, e l'altra sulla direttrice stradale via Spadoni-via Lombarda-via dei Masini a Marlia. Insieme all'istituzione del limite di velocità fissato a 30Km/h saranno anche realizzati alcuni arredi stradali finalizzati alla protezione di pedoni e ciclisti, come nuovi tratti di marciapiede, isole spartitraffico, attraversamenti pedonali protetti e rialzati e intersezioni colorate.

"L'obiettivo di questi interventi è migliorare la sicurezza stradale e, in particolare, la sicurezza degli utenti deboli della strada in alcuni tratti di viabilità comunali particolarmente critici per la circolazione stradale e soprattutto per la sicurezza di pedoni e ciclisti - spiegano l'assessore alla mobilità Giordano Del Chiaro e l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Via di Carraia, Via Spadoni, via Lombarda e via dei Masini, secondo i risultati di uno studio sulla mobilità, risultano infatti essere le viabilità comunali maggiormente attraversate dai mezzi pesanti. Di qui la necessità di disincentivare la velocità di transito e di realizzare, al contempo, alcuni interventi di arredo stradale che rendano più visibile la presenza di attraversamenti pedonali e di intersezioni. Interventi quindi mirati ad aumentare la sicurezza stradale nell'ambito del progetto 'Strade sicure', ma anche a proseguire la riqualificazione dei centri abitati che stiamo portando avanti da tempo. Il progetto sarà condiviso con la cittadinanza con incontri pubblici in programma a settembre e l'avvio dei lavori è previsto entro fine anno. Intanto in autunno si procederà all'asfaltatura di alcuni tratti di via di Carraia e di via Lombarda".

Vediamo nel dettaglio quali sono gli interventi previsti dal progetto:

Via di Carraia: partendo da est e procedendo in direzione ovest è prevista l'istituzione del limite di velocità di 30 km/h dall'incrocio con via di Tiglio. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di tre successivi tratti di marciapiede, in parte sul lato nord e in parte sul lato sud, per una lunghezza complessiva di 500 metri. Gli altri interventi previsti sono: una intersezione rialzata tra via di Carraia e via della Viaccia, un attraversamento pedonale rialzato e due nuovi attraversamenti pedonali protetti in via di Carraia, una intersezione colorata tra via di Carraia e via Immagine dell'Osso e tra via di Carraia e Via della Stazione, una intersezione rialzata tra via di Carraia e via della chiesa di Parezzana, un attraversamento pedonale rialzato in via di Carraia nei pressi dell'asilo di Toringo. Ifine in programma la realizzazione di una mini rotatoria all'incrocio tra via di Carraia e via della Chiesa di Toringo.

Per il sistema di viabilità Via Spadoni-Via Lombarda-via dei Masini partendo da est e procedendo in direzione ovest è prevista l'istituzione del limite di velocità di 30 km/h dall'incrocio con Viale Europa. In programma inoltre un nuovo attraversamento pedonale protetto su via dei Masini e sempre su questa strada lungo il lato sud fino all'incrocio con via Paolinelli, dove sono presenti varie attività commerciali, la realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede lungo circa 200 metri. Previsti poi una intersezione rialzata tra via dei Masini e via Paolinelli, un attraversamento pedonale rialzato prima della rotatoria tra via dei Masini e via Lombarda e una intersezione colorata tra via Lombarda e via di Pettinaglia. Inoltre all'incrocio tra via Lombarda e via Spadoni sarà realizzata un'isola spartitraffico. Il progetto si completa con la creazione di altri due attraversamenti pedonali protetti: uno lungo via Spadoni e l'altro all'incrocio tra via Spadoni e via del Fanuccio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie