claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Febbraio 2020

Visite: 314

Studenti a lezione di solidarietà attraverso il linguaggio dei cartoni animati.  Ad Altopascio torna “Cartoon School”, il progetto Avis  - giunto al terzo anno consecutivo - che prevede un percorso didattico e formativo rivolto ai ragazzi di età compresa fra gli undici e i sedici anni. Un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione che Avis Toscana e Avis comunale Altopascio hanno ottenuto dall'Associazione culturale Koete, dal Comune di Altopascio e dal Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca.

Saranno undici le scuole della Toscana che parteciperanno all’edizione 2020 della Cartoon School: tra queste anche l’Istituto comprensivo di Altopascio. Gli studenti saranno nuovamente i protagonisti del progetto, che porterà alla realizzazione di un cartone animato. Il tema conduttore del progetto Cartoon School sarà, come sempre, la solidarietà: lo strumento con cui Avis Toscana e Avis Altopascio intendono sensibilizzare gli alunni, le famiglie e tutta la cittadinanza sull’importanza della donazione di sangue e plasma. Attraverso il cartone animato, i bambini lanceranno un chiaro messaggio: donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo.

La nuova edizione ha avuto inizio lo scorso 23 gennaio con un incontro preliminare, in cui per spiegare il tema della solidarietà sono intervenuti il sindaco di Altopascio Sara D’ambrosio, l'assessore alla scuola e al sociale Ilaria Sorini, il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Altopascio Dario Salti, la presidente di Avis Zonale Cecilia Carmassi, il presidente di Avis Altopascio Nicola Calandriello e Laura Montesano con la sua toccante testimonianza .

Il progetto avrà la sua fase cruciale nella settimana dal10 al 14 febbraio e permetterà agli alunni che vi parteciperanno di realizzare completamente un cartone animato. I bambini vestiranno i panni di scrittori, doppiatori, animatori e progettisti del suono e, affiancati da esperti di fama nazionale, vivranno un’esperienza unica. Cartoon School è il primo progetto in Italia che permette di creare un cartone animato a 360 gradi e contribuisce a sviluppare negli alunni le competenze chiave sollecitate dall’Unione Europea: dalla competenza digitale fino all’espressione creativa di idee attraverso i diversi mezzi di comunicazione, compresi la musica e le arti visive. Un progetto che mette al centro i giovani, le nuove generazioni: la speranza è che siano proprio i più piccoli a sensibilizzare gli adulti su come può (e deve!) esistere un mondo di solidarietà.

I cartoni realizzati nelle scorse due edizioni sono stati “Il Morbullo di Billy il Bullo” e “Chi butta un tesoro trova un amico” e sono visionabili, così come quelli realizzati dalle altre scuole della Toscana, sul sito www.aviscartoonschool.it, sul canale Cartoon School di YouTube  e su Facebook alla pagina Cartoon School.

Si ringraziano le insegnanti e il personale scolastico per la disponibilità, l’impegno e l’entusiasmo dimostrato nell’accogliere l’iniziativa. Per informazioni: Avis Altopascio, 371.3620177 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie