claudio
   Anno XI 
Mercoledì 23 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
capannori
30 Agosto 2023

Visite: 317

Lavori in tutte le scuole del territorio per far tornare gli studenti in aule in ordine. Passato Ferragosto, il Comune ha programmato un denso calendario di verifiche ed interventi nelle scuole dell'infanzia, nelle primarie e nelle medie per assicurare il buon funzionamento delle strutture, al suono della prima campanella. "La macchina comunale è all'opera per assicurare la regolare ripartenza delle lezioni dal punto di vista degli immobili – dice l'assessore alla scuola Francesco Cecchetti –. Accanto alle verifiche di routine, saranno realizzati diversi interventi specifici in tutti i plessi, per andare a risolvere piccole situazioni che ci sono state segnalate dai dirigenti scolastici. La scuola è una priorità, e noi siamo al fianco degli studenti, delle famiglie e del personale scolastico. Obiettivo: tutto pronto per il 15 settembre".

Accanto al check-up che sarà eseguito a ogni struttura, saranno messi in campo circa 146.000 euro di lavori per migliorare la vivibilità di aule e mense in numerose scuole.

In particolare, la scuola primaria di Gragnano, San Colombano e parte della scuola primaria di Lammari saranno interessate da interventi di risanamento e imbiancatura interna; la primaria di Lammari e quella di San Ginese vedranno l'abbattimento di una parete per realizzare aule più grandi; la scuola dell'infanzia di Marlia sarà oggetto di rifacimento della pavimentazione di un aula; nella scuola media di San Leonardo in Treponzio sarà effettuato un intervento di manutenzione per il ripristino della guaina impermeabilizzante della copertura; nella palestra di Lammari verrà risanata una parete con una nuova imbiancatura.

Per il primo giorno di scuola tutte le aree esterne a corredo degli edifici scolastici si presenteranno in perfetto ordine con l'erba tagliata.

"Ci saranno anche altri interventi in altre scuole – conclude Cecchetti – che, come sempre, saranno valutati edificio per edificio nel corso delle verifiche. In più, stiamo lavorando per dare il via alla riqualificazione della scuola dell'infanzia di Colognora di Compito e alla scuola primaria di Segromigno in Monte".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Con profonda commozione apprendiamo la notizia della scomparsa del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore.

Sono iniziate la scorsa settimana e termineranno…

"Una bella iniziativa Lions, realizzata a Lucca sabato 19 luglio, patrocinata dal Lions Club Lucca Host, guidato dalla…

Spazio disponibilie

Un lutto improvviso ha colpito la Capitaneria di porto di Viareggio con la scomparsa del Luogotenente PASQUALINI Massimiliano,…

Fantozzi (FdI): "Sull'ospedale San Luca si gira intorno ai veri problemi: carenza di posti letto e una riabilitazione pressoché inesistente"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie