Anche quest'anno Capannori ospiterà due importanti eventi del Francigena International Arts Festival, importante manifestazione di concerti promossa in collaborazione con il comune.
"Siamo davvero contenti di ospitare i prestigiosi concerti di questo festival, che rappresenta una significativa opportunità culturale per tutti i cittadini e i turisti grazie alla presenza di affermati musicisti e di giovani talenti – afferma l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti-. L'obiettivo è quello di unire la bellezza della musica con la bellezza del nostro patrimonio architettonico e storico, al fine di promuovere il turismo culturale. Appuntamenti musicali di grande qualità da non perdere".
"Continua con successo – dice Marco Lardieri, direttore del Francigena Festival insieme a Rosella Isola – l'idea di promuovere, attraverso il Festival non solo la musica ma anche le bellezze del nostro territorio e Capannori è pieno di meravigliose pievi. Gli studenti e i maestri stranieri rimangono sempre affascinati dai luoghi che offriamo loro per esibirsi e anche il pubblico, in questi anni, ha sempre apprezzato".
Il 4 agosto nella chiesa di San Ginese dove si esibiranno i Maestri delle Masterclass con i migliori allievi e il giorno seguente, 5 agosto, nella pieve di S. Cristoforo a Lammari.
Tra i maestri che si esibiranno ricordiamo C. Duindam, docente di violino al conservatorio di Utrecht, Berten D'Hollander, concertista e docente di flauto traverso presso la Scuola Superiore di Musica di Colonia, Timora Rosler, docente di violoncello al conservatorio di Utrecht e concertista di fama internazionale, e i fratelli Terlizzi Marco e Raffaele, rispettivamente docenti di violino e pianoforte al conservatorio di Catania.
Insieme ai maestri si esibiranno i migliori allievi delle masterclass in varie formazioni di musica da camera.