claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Febbraio 2020

Visite: 81

La giustizia si avvicina ai cittadini con sportelli diffusi sul territorio. Succede in Toscana dove in queste settimane stanno aprendo una serie di "Uffici di prossimità", frutto di un progetto pilota del Ministero della Giustizia al quale la Regione partecipa fin dall’inizio e che riguarda la cosiddetta “volontaria giurisdizione”. Sono veri e propri presidi dell’amministrazione giudiziaria dove le persone, soprattutto quelle che hanno problemi a muoversi o che vivono in zone periferiche, possono svolgere alcune pratiche senza dover per forza recarsi fino al tribunale di riferimento. 

L’ultimo aperto in ordine di tempo è l’Ufficio di prossimità di Capannori, in provincia di Lucca, inaugurato oggi con la firma dell’accordo tra l’assessore alla presidenza della Regione Toscana Vittorio Bugli, la presidente della Corte d’Appello Margherita Cassano, il presidente del Tribunale di Lucca Valentino Pezzuti e il sindaco di Capannori Luca Menesini. 

In precedenza sono stati inaugurati quelli di Empoli, dell’Unione dei Comuni del Casentino e della Valtiberina, di Pontedera e di Pontremoli. I prossimi saranno a Montepulciano e a Montevarchi. Inoltre, la Regione ha appena pubblicato un nuovo bando grazie al quali altri Comuni interessati possono richiedere il servizio.

La Toscana insomma sta mostrando ancora una volta la sua vocazione alla sperimentazione e anche nel caso degli uffici di prossimità sta facendo da apripista. “Abbiamo accolto con favore la proposta del Ministero della Giustizia, nell’estate del 2017, di far parte del gruppo di testa delle Regioni, assieme a Piemonte e Liguria, per sperimentare il progetto degli Uffici di Prossimità. Una volta messo a punto il ‘modello’, il progetto sarà esteso a tutte le altre Regioni – spiega l’assessore alla presidenza Vittorio Bugli - Lo abbiamo fatto con la convinzione che gli Uffici di Prossimità hanno come obiettivo quello di avvicinare i servizi della giustizia al cittadino e di renderli in qualche maniera più accessibili”.

L’Ufficio di Prossimità è un po’ come avere il tribunale sotto casa per svolgere, in modo semplice e guidata, quelle pratiche che rientrano nell’ambito della cosiddetta ‘volontaria giurisdizione’. Una di queste ad esempio è la nomina, da parte del tribunale, dell’amministratore di sostegno, cioè colui che assume una funzione di tutela delle persone non autonome, perché anziane o disabili, e che agisce in collaborazione con i servizi socio-sanitari. “A questo proposito, vorrei ricordare che il Consiglio regionale ha appena approvato all’unanimità una proposta di legge regionale per la promozione e la formazione dell’amministratore di sostegno - ricorda l’assessore Bugli – La legge prevede anche l’istituzione di elenchi di persone che sono disponibili ad assumere questo incarico, che per le persone con fragilità costituisce una tutela e un supporto nelle pratiche di amministrazione quotidiana”.  

Gli Uffici di Prossimità offrono anche il vantaggio di decongestionare  l’attività dei tribunali, grazie all'uso dell'informatica che aiuta a semplificare le procedure. “Mettiamo a disposizione le infrastrutture informatiche per la predisposizione, l’invio e la ricezione del fascicolo del cittadino. Il fascicolo sarà inviato telematicamente al Tribunale di riferimento e da questo, una volta conclusa l’istruttoria, trasmesso all’Ufficio di Prossimità per esser riconsegnato al cittadino – continua l’assessore Bugli - Abbiamo già organizzato un corso di formazione per il personale comunale, altri ne seguiranno”. 

L’Ufficio di Prossimità di Capannori si trova nel Palazzo Comunale, in piazza Aldo Moro 1. Sarà aperto il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 12 su appuntamento. Dalla prossima settimana sarà possibile prenotarsi all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o telefonando al numero 0583428311.

“L’apertura dello Sportello di prossimità va nell’ottica dell’ampliamento dei servizi al cittadino – ha detto il sindaco Luca Menesini - Il Comune diventa quindi sempre più punto di riferimento per la comunità anche per questioni che non sono di diretta competenza dell’Ente, ma di cui ci facciamo carico con l’obiettivo di rendere più semplice la vita delle persone. Ringrazio la Regione Toscana che, dopo aver rilevato la nostra disponibilità, ha deciso di aprire lo sportello sul nostro territorio in sinergia con la Corte di Appello di Firenze e il Tribunale di Lucca”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie